Perchè si usano le formine per biscotti?
Le formine per biscotti sono oggetti particolarmente amati e ricercati dalle mamme o dalle nonne che vogliono passare momenti piacevoli con i bimbi o anche solo per evitare di annoiarsi durante i lunghi pomeriggi invernali.Ma sono usati molto anche da chi apprezza le cose genuine che lasciano in casa il profumo di una volta, l’irresistibile fragranza di zucchero e pastafrolla che mette sempre di buon umore. Fa sempre piacere regalare - e anche ricevere - vassoi di biscottini colorati appena usciti dal forno e romanticamente infiocchettati.
Per questo in commercio si trovano le formine più svariate per fare biscotti; ogni forma che possa venire in mente è disponibile per l’acquisto... se non sugli scaffali del supermercato di sicuro c’è da qualche parte online.
Come si usano le formine per biscotti?
L’acquisto di formine per biscotti è un piccolissimo investimento che permette di fare moltissime cose dando spazio alla propria creatività. Ad esempio si possono usare come portatovaglioli.Oppure anche per creare addobbi natalizi con la pasta al sale o con la plastilina colorata. Ma si possono anche usare per dar forma agli stuzzichini da mettere in tavola come antipasto o per un aperitivo sfizioso. Il pane da tramezzini, infatti, si taglia perfettamente con le formine per biscotti: quanto sono d’effetto i mini tramezzini a forma di stella o di pupazzetto!
Oppure si possono usare per dar forma a pezzetti di burro o alle verdure più carnose che si prestano ad essere incise. O ancora si possono usare per dar forma alla frutta come ad esempio l’ananas.
Per poter far dei tagli precisi senza rovinare le forme, basta pulire la superficie dopo ogni uso e inumidirne i bordi.
Come scegliere le formine per biscotti?
Le formine possono essere in plastica, silicone o acciaio. Le formine in plastica tagliano meno di quelle in acciaio. Si trovano le formine per biscotti che contengono l’impasto. In questo caso il silicone è il materiale ideale perchè permette sia di infornare gli stampi che di congelarli per consumi futuri.
Commenti e domande