Per preparare la pasta frolla utilizzeremo 150 grammi di burro, 100 grammi di zucchero, un uovo, 20 grammi di mandorle tritate e 300 grammi di farina.
Dopo aver fatto riposare la pasta frolla per 30 minuti, iniziamo a fare le dita mozzate con un salsicciotto di pasta frolla che taglieremo della lunghezza delle dita. Incidiamo il dito per disegnare l'unghia, dove metteremo della marmellata di more e mezza mandorla. Incidiamo leggermente la pasta frolla in corrispondenza delle pieghe tra le falangi e le dita sono fatte.

Passiamo ora alla realizzazione dei fantasmini: ritagliamo un cartoncino rivestito di carta stagnola a forma di fantasmino e usiamolo come contorno per ritagliare la pasta frolla. Lasciamo quindi tutti i nostri dolcetti in forno per 15 minuti a 170°. Nel frattempo prepariamo la glassa montando un albume a cui aggiungiamo del succo di limone e 100 grammi di zucchero a velo.
Dopo aver sfornato i nostri dolcetti, li lasciamo raffreddare, dopodiché li immergiamo nella glassa e li lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
Decoriamo i fantasmini con della cioccolata e i dolcetti sono pronti! Tessa, tra l'altro, ha usato una bellissima zucca intagliata come contenitore.
I nostri 40 biscotti circa ci sono costati tra i 4 e i 5 euro, per poco più di un'ora di preparazione. Siete pronti a spaventare i vostri piccini prendendoli per la gola?