Bevi+acqua+sempre+prima+di+andare+a+dormire%2C+sei+sicuro+sia+la+scelta+giusta%3F+La+medicina+chiarisce+i+dubbi
mezzokiloit
/bevi-acqua-sempre-prima-di-andare-a-dormire-sei-sicuro-sia-la-scelta-giusta-la-medicina-chiarisce-i-dubbi/amp/
Curiosità

Bevi acqua sempre prima di andare a dormire, sei sicuro sia la scelta giusta? La medicina chiarisce i dubbi

Tante persone hanno l’abitudine di bere acqua prima di andare a dormire, ma siamo sicuri sia una mossa corretta per l’organismo? Ecco cosa ne pensano i medici. 

Ognuno di noi può avere delle abitudini, alcune davvero consolidate e portate avanti con cadenza giornaliera, ma proprio per questo tende a non farci caso troppo e a ritenere che sia tutto naturale. A volte però sarebbe bene chiedersi se davvero quello che si sta facendo sia corretto, soprattutto se questo può comportare conseguenze per il proprio organismo. Basti pensare a qualcosa che fanno molti a ogni età, ovvero bere acqua prima di andare a dormire, cosa che si esegue spesso in modo incondizionato, soprattutto perché si teme di avere poi sete nel corso della notte e non si vorrebbe poi alzarsi per questo con il rischio di non riuscire poi a riaddormentarsi per ore.

Bere acqua prima di dormire fa bene o no^ – Mezzokilo.it

Insomma, non è detto che si abbia davvero sete, è come se si volesse “immagazzinare” una scorta di liquidi, sapendo di dover poi resistere a questo bisogno per diverse ore. Altri invece hanno questo modo di agire per soddisfare una vera necessità, ma siamo sicuri che in entrambi i casi sia qualcosa di salutare e che invece a lungo andare non danneggi la nostra salute? Chiarire questo dubbio è ovviamente determinante.

È corretto bere acqua prima di andare a dormire?

Non è detto che si decida di bere acqua prima di andare a dormire perché si ha effettivamente sete, a volte, come detto, lo si fa per evitare di alzarsi nel corso della notte per soddisfare questo bisogno. A volte però questa necessità emerge proprio quando il nostro cervello sa di essere vicino ad andare a coricarsi, anche se nessuno ci ha forse mai fatto caso.

Sapere quali siano le cause di questo comportamento può essere davvero utile. In alcuni casi può essere la più ovvia, ovvero si è reduci da una cena particolarmente saporita, per questo è normale avere la necessità di dissetarsi. Esistono però persone che sottovalutano spesso quanto sia importante garantire all’organismo il giusto livello di idratazione, non tenendo conto dei pericoli che possono esserci se non lo si fa, per questo finiscono per bere solo quando hanno effettivamente sete. Ed è una cosa che invece non si dovrebbe mai fare nel corso della giornata.

Non si dovrebbe bere solo quando si ha sete – Mezzokilo.it

Far diventare una routine quotidiana bere acqua prima di andare a dormire non è comunque un errore, anzi. Ci sono infatti dei benefici da non sottovalutare, come ha messo in evidenza la nutrizionista Nicoletta Bocchino a ‘La Cucina Italiana’: “Il consumo di acqua prima di andare a dormire è stato associato in alcuni studi un abbassamento della frequenza cardiaca e a una riduzione della pressione arteriosa, ma anche a un maggiore rilassamento che favorisce il riposo e combatte l’insonnia“. Tanti hanno inoltre riscontrato un miglioramento dell’umore (è consigliabile quindi in chi soffre di ansia e depressione).

Se si vuole però agire in maniera corretta non si dovrebbe mai esagerare nelle quantità, non si dovrebbe mai andare oltre un bicchiere la sera, mentre è meglio diluirne il numero nell’arco della giornata. Chi tende a faticare a farlo può però stare tranquillo, ci sono cibi che garantiscono al nostro organismo un ottimo apporto di liquidi, basti pensare a gran parte delle frutta e della verdura, quali uva, kiwi, arance, insalate e fagiolini.

Frutta e verdura garantiscono liquidi all’organismo – Mezzokilo.it

Ci sono però anche degli aspetti negativi da non sottovalutare. Se non ci si riesce a porre dei limiti alzarsi di notte è inevitabile, avere però un sonno non costante fa tutt’altro che bene alla salute, rende debole il sistema immunitario, toglie energia nel corso della giornata e abbassa il morale. Proseguire in questo modo favorisce poi l’aumento di peso, oltre ad andare incontro a un invecchiamento precoce velocemente.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

1 mese ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

1 mese ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

1 mese ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

1 mese ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

1 mese ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

1 mese ago