Se hai un figlio puoi beneficiare di questo bonus di 130 euro e fino a 35mila euro di ISEE, un unico scaglione: tutti i dettagli su come ottenerlo.
Continuano ad arrivare aiuti per le famiglie più in difficoltà, specialmente se nel nucleo sono presenti dei figli. Negli ultimi anni, il governo ha messo a disposizione dei nuclei familiari, specialmente quelli più numerosi e con più bambini al loro interno, sempre più aiuti; inoltre, quest’anno, è arrivata anche la rivalutazione dell’Assegno Unico e Universale, in base alla rivalutazione Istat dello 0,8 %.
Fortunatamente, però, alcune famiglie (con un ISEE fino a un massimo di 35mila euro) potranno ora beneficiare di un particolare bonus di 130 euro, una cifra che sarà sicuramente utile e che va spesa nei mesi estivi.
Con la sospensione delle scuole durante il periodo estivo, molte famiglie si trovano in difficoltà a dover badare ai bambini durante le attività lavorative: ecco perché questo bonus è davvero molto utile, sia per i genitori che, allo stesso modo, per i ragazzi. Ma di cosa si tratta, nello specifico? Chi ne può beneficiare? Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Come segnalato sul proprio sito ufficiale, il Comune di Ittiri mette a disposizione un particolare bonus volto a sostenere le famiglie, in merito alle spese effettuate per la frequenza di uno o più figli a varie attività estive, nel periodo compreso fra giugno e settembre.
Per poter beneficiare del bonus, i figli in questione devono partecipare ad attività organizzate da un ente legittimato a svolgere tali attività ricreative, educative e ludico – sportive; qualora l’attività venisse riconosciuta, presentando apposita documentazione di iscrizione, il contributo di 130 euro per minore verrà erogato alla famiglia tramite un rimborso.
I requisiti per poter accedere a questo beneficio sono la residenza nel Comune di Ittiri, nonché che il minore in questione abbiamo un’età compresa fra i 3 e i 17 anni; l’attività deve ovviamente rientrare tra quelle ricreative, educative o ludico-sportive e deve essere effettuata nei mesi estivi, compresi fra giugno e settembre.
Il tetto massimo ISEE per accedere al beneficio è di 35mila euro e non si deve aver percepito un qualche altro tipo di contributo (da parte di altri Enti) per la stessa finalità. Trattandosi di un rimborso, la domanda per il bonus estate 2025 potrà essere fatta a partire da settembre, dopo la pubblicazione dell’apposito bando.
Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…
Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…
Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…
Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…
Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…
Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…