Far%C3%A0+anche+puzza%2C+ma+%C3%A8+tra+le+ricette+pi%C3%B9+preziose%3A+la+funzione+dell%26%238217%3Bantichissima+pratica+%C3%A8+incredibile
mezzokiloit
/fara-anche-puzza-ma-e-tra-le-ricette-piu-preziose-la-funzione-dellantichissima-pratica-e-incredibile/amp/
Curiosità

Farà anche puzza, ma è tra le ricette più preziose: la funzione dell’antichissima pratica è incredibile

Puzzolente, ma pregiato, la funzione antichissima preserva questo prodotto: rituale tra le ricette più di deliziose!

Come fa un prodotto che puzza così tanto, ad essere realizzato con una delle ricette più preziose? La funzione antichissima è sfruttata tutt’oggi, e dimostra come dal passato si imparino tante cose. Ma perché si tratta di un cibo pregiato?

Farà anche puzza, ma è tra le ricette più preziose: la funzione dell’antichissima pratica è incredibile- Mezzokilo.it

La dedizione, la modalità e il tipo di cibo, sono tutti elementi che ne determinano la preziosità.

È estraneo alle abitudini italiane, perché di origine nordica, ma non stupisce chi ha il palato fine, dato che non è la prima volta che si sente parlare di prodotti “particolari”. Basta pensare al gorgonzola, il formaggio la cui muffa è un valore aggiunto, o a quello con i vermi che in Sardegna è una ricchezza sia culinaria che per il palato, si chiama Casu Marzu.

In questo caso si parla di un cibo che oltre alla puzza, presenta un rituale particolarissimo. Prima di essere mangiato, si “seppellisce”, il termine Hákarl dice qualcosa? Termine estraneo per gli italiani, dato che affonda la sue origini proprio nella cultura vichinga. Ancora oggi questo prodotto si tratta allo stesso modo. Tra le ricette, questa preparazione realizzata con la funzione antichissima, è unica!

Ricette pregiate, come viene tramandata la funzione antichissima

Sotterrato nelle spiagge islandesi o nella ghiaia, lo squalo che nuota nelle acque della Groenlandia, è un prodotto pregiato, ma solo se… ha la muffa e puzza!

Ricette pregiate, come viene tramandata la funzione antichissima- Mezzokilo.it

Durante il riposo “quasi-eterno”, avviene una reazione quasi “alchemica”, che ha testimonianza fin dall’epoca vichinga. L’odore è così forte che ricorda l’ammoniaca, e dopo la sepoltura, lo squalo morto, si lascia essiccare per mesi finché non è pronto.

Si conserva per lungo tempo, e dimostra come gli islandesi e i loro progenitori vichinghi, siano stati abilissimi a trasformare pericoli e ambiente difficile, in una risorsa.

Snæfellsnes e Bjarnarhöfn sono località in cui provarlo, c’è anche il Museo dello Squalo. L’ingresso costa 1200 corone e si può mangiare la delizia.

Gli squali di Islanda e Groenlandia vivono centinaia di anni grazie al loro metabolismo lento, e sono pescati già dal 1300, ma non per la loro carne che “naturale” è tossica. Serviva il fegato che produceva un olio limpido, utile per le illuminazioni stradali di un tempo, e oggi consumato per la Vitamina D.

Nella carne ci sono sostanze antigelo tossiche per l’uomo, ma durante la fermentazione si convertono in ammoniaca, da cui poi sono spurgati. Non ha ossa, solo cartilagine, e la carne si taglia a filetti, ammucchiata in cassoni e messa a fermentare per 6 settimane in stanze ventilate.

Questa si fa seccare su graticci coperti all’aperto, restandovi per tutto l’inverno. Attorno alla carne, si realizza una “pellicina scura”, che non si mangia, ma protegge la carne da insetti e parassiti.

In passato, si accompagnava con pappa d’avena, realizzando una dieta ricca di proteine, grassi, vitamine e minerali. La pelle veniva usata anche come carta vetrata dato che è cosparsa da microscopici uncini.

Insomma un piatto… completo!

Fabiana Donato

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago