Con la fregula si può preparare un piatto freddo perfetto per la pausa pranzo. Pochi ingredienti per un sapore di mare in bocca.
Se siete stanchi della solita pasta o dell’insalata di riso dovete provare la fregula, prodotto tipico sardo spesso chiamato cous cous italiano. Si presenta sotto forma di piccole sfere o granelli irregolari realizzati con semola di grano duro e acqua. Un alimento che si presta a svariate preparazione da adattare a tutte le stagioni.
Potete impastare la semola da voi per fare la fregula oppure comprare il prodotto in supermercato per velocizzare la preparazione. Le piccole sfere tostate in forno potranno essere utilizzate con tantissimi ingredienti di terra e di mare per creare le vostre combinazioni preferite. Perfetto un piatto di fregola come pasto unico da gustare in compagnia di amici oppure durante la pausa pranzo a lavoro.
La ricetta tipica della Sardegna è con le arselle, molluschi che vivono dentro le conchiglie, ma come detto si tratta di un prodotto molto versatile. La versione che proponiamo oggi è fresca, dal sapore Mediterraneo, perfetta per l’estate e le alte temperature. Accompagnata da un buon calice di vino bianco sazierà e soddisferà il palato.
Quando il caldo imperversa non si ha voglia di stare in cucina dietro ai fornelli o al forno. Si desidera solo preparare un piatto veloce, fresco che non richieda lunghi tempi di preparazione. La fregula estiva è proprio quel che ci vuole, basta scegliere la ricetta più adatta alle alte temperature. Bastano 5 minuti per prepararlo e dieci per cuocerlo.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Abbiamo dimenticato qualche passaggio? No, è tutto qui. In pochi minuti avrete un piatto estivo gustoso dal sapore Mediterraneo pronto da mangiare. Potete prepararne anche una porzione in più da conservare in frigorifero e consumare la sera o il giorno successivo a pranzo evitando di dovervi rimettere a cucinare.
Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…
Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…
Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…
Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…
Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…
Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…