Fregula+fredda+estiva%2C+una+pausa+pranzo+veloce+e+dal+sapore+Mediterraneo
mezzokiloit
/fregula-fredda-estiva-una-pausa-pranzo-veloce-e-dal-sapore-mediterraneo/amp/
Ricette

Fregula fredda estiva, una pausa pranzo veloce e dal sapore Mediterraneo

Con la fregula si può preparare un piatto freddo perfetto per la pausa pranzo. Pochi ingredienti per un sapore di mare in bocca.

Se siete stanchi della solita pasta o dell’insalata di riso dovete provare la fregula, prodotto tipico sardo spesso chiamato cous cous italiano. Si presenta sotto forma di piccole sfere o granelli irregolari realizzati con semola di grano duro e acqua. Un alimento che si presta a svariate preparazione da adattare a tutte le stagioni.

Fregula fredda estiva, una pausa pranzo veloce e dal sapore Mediterraneo (Mezzokilo.it)

Potete impastare la semola da voi per fare la fregula oppure comprare il prodotto in supermercato per velocizzare la preparazione. Le piccole sfere tostate in forno potranno essere utilizzate con tantissimi ingredienti di terra e di mare per creare le vostre combinazioni preferite. Perfetto un piatto di fregola come pasto unico da gustare in compagnia di amici oppure durante la pausa pranzo a lavoro.

La ricetta tipica della Sardegna è con le arselle, molluschi che vivono dentro le conchiglie, ma come detto si tratta di un prodotto molto versatile. La versione che proponiamo oggi è fresca, dal sapore Mediterraneo, perfetta per l’estate e le alte temperature. Accompagnata da un buon calice di vino bianco sazierà e soddisferà il palato.

Ricetta della fregula con gamberetti e pomodorini

Quando il caldo imperversa non si ha voglia di stare in cucina dietro ai fornelli o al forno. Si desidera solo preparare un piatto veloce, fresco che non richieda lunghi tempi di preparazione. La fregula estiva è proprio quel che ci vuole, basta scegliere la ricetta più adatta alle alte temperature. Bastano 5 minuti per prepararlo e dieci per cuocerlo.

Ricetta della fregula con gamberetti e pomodorini (Mezzokilo.it)

INGREDIENTI

  • 320 grammi di fregula
  • 300 grammi di pomodorini rossi
  • 175 grammi di gamberetti
  • 3 rametti di basilico fresco
  • erba cipollina
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe.

PREPARAZIONE 

  1. Tagliate in spicchi i pomodorini e disponeteli in una boule con il sale per farli cuocere a freddo. Rilasceranno un succo delizioso.
  2. Cuocete la fregula in acqua salata secondo le istruzioni della confezione. Scolatela e sciacquatela.
  3. In una padella scottate i gamberetti per pochi minuti.
  4. Unite i gamberetti ai pomodorini (succo compreso) e alla fregula.
  5. Aggiungete pepe, foglioline spezzettate di basilico fresco, l’erba cipollina e un poco di olio. Mescolate più volte per far amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.

Abbiamo dimenticato qualche passaggio? No, è tutto qui. In pochi minuti avrete un piatto estivo gustoso dal sapore Mediterraneo pronto da mangiare. Potete prepararne anche una porzione in più da conservare in frigorifero e consumare la sera o il giorno successivo a pranzo evitando di dovervi rimettere a cucinare.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

1 mese ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

1 mese ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

1 mese ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

1 mese ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

1 mese ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

1 mese ago