Giornata+mondiale+del+latte%2C+perch%C3%A9+si+celebra+il+1%C2%B0+giugno%3F
mezzokiloit
/giornata-mondiale-del-latte-perche-si-celebra-il-1-giugno/amp/
News

Giornata mondiale del latte, perché si celebra il 1° giugno?

Un giorno speciale per chi ama il latte visto che si celebra la giornata mondiale: un’esperienza suggestiva ogni giorno da colazione a post cena

Il primo giugno si celebra la giornata mondiale del latte con l’Italia che si trova al quinto posto per la produzione di latte vaccino.

Una giornata suggestiva con il World Milk Day, la giornata mondiale del latte, che viene celebrata dal 2001 per quanto riguarda il primo giugno. Gli italiani ne producono circa 12 milioni di tonnellate all’anno con il nostro Paese che è il quinto nella classifica per quanto riguarda la produzione.

La Fao, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ha scelto questo giorno come ricorrenza visto che alcuni Paesi lo festeggiavano già in questi giorni. Alla fine hanno deciso per questa data senza nessun nesso in particolare.

Giornata mondiale del latte, le proprietà nutrienti

Durante la giornata bisogna avere sempra a disposizione calcio e latte con i sui derivati. Questo alimento è sempre presente nella nostra vita a partire dai prossimi giorni di vita diventando centrale anche nelle diete. Il latte fa bene anche per le nostre ossa e bisogna mangiare almeno due porzioni di latticini al giorno a partire dalla colazione. Dà così al nostro organismo la possibilità di apportare dei benefici nutrienti importanti: così anche per quanto riguarda alcune diete è prevista una porzione di formaggio due volte alla settimana. Così è importante ricordare che all’interno del latte troviamo proteine, vitamine e sali minerali.

Nel corso degli anni, come riportato da Assolatte, ha rivelato anche che rispetto al passato i consumi in Italia e in Occidente è diminuito. Va ricordato, però, che un bicchiere è utile per assumere calcio, vitamina B2 e proteine contribuendo a rigenerare il nostro corpo a differenza di alcune fake news che sono sempre circolate nel corso degli anni.

Come svelato da Parmalat e Fondazione Umberto Veronesi, il latte fa bene anche per gli adulti visto che non è solo un prodotto per bambini. Spesso si dice che è poco digeribile per i più grandi, ma non è necessario escluderlo a priori ma va sempre provato l’effetto visto che cambia da persona in persona. Come riportato dalle Nazioni Unite, il latte è alla base dalla dieta degli italiani in quanto contiene numerose sostanze nutritive, ma ha anche la funzione di proteggere il nostro organismo. Anche per i più piccoli il latte è importante sia quello materno, ma va bene anche quello formulato per i lattanti visto che è sicuro e controllato.

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

3 settimane ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

3 settimane ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

3 settimane ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

3 settimane ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

3 settimane ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

3 settimane ago