In+estate+%C3%A8+uno+dei+frutti+pi%C3%B9+consumati%2C+ma+attento+ai+suoi+effetti+collaterali%3A+pu%C3%B2+diventare+velenoso
mezzokiloit
/in-estate-e-uno-dei-frutti-piu-consumati-ma-attento-ai-suoi-effetti-collaterali-puo-diventare-velenoso/amp/
Curiosità

In estate è uno dei frutti più consumati, ma attento ai suoi effetti collaterali: può diventare velenoso

Durante l’estate c’è un tipo di frutta che torna di moda, ma non tutti sanno che effetti può avere. Può anche diventare pericolosa. 

Visto che la regola principale per un’alimentazione variata è consumare prodotti di stagione d’estate non si può dire di no alla frutta. A maggio si comincia con le fragole, seguite a giugno dalle prime ciliegie, dai lamponi e diverse varietà. Considerato che con il caldo si cerca di stare più leggeri questi frutti sono lo spuntino perfetto per i bambini, dolce ma non pesante.

In estate è uno dei frutti più consumati, ma attento ai suoi effetti collaterali: può diventare velenoso. – (mezzokilo.it)

Come per ogni cibo bisogna considerare che non è il caso di esagerare con le quantità. Alcuni frutti sono molto zuccherini e possono alzare la glicemia anche con una piccola porzione, e a fine pasto la frutta tende a gonfiare. Per non parlare di chi deve a tutti i costi evitare alcuni tipi di frutta a causa di un’allergia o un’intolleranza specifiche.

Mentre con i prodotti nostrani però sappiamo più o meno come regolarci il discorso è diverso quando si tratta della frutta esotica. Dato che non la si mangia così spesso non conosciamo del tutto le sue proprietà e spesso ignoriamo che alcune varietà possano avere effetti indesiderati. In particolare c’è un frutto che d’estate ha un gran successo ma a cui bisogna fare attenzione.

Un frutto tanto buono quanto insidioso

La varietà di frutta di cui parliamo proviene dall’America del Sud, ma è arrivata sulle nostre tavole già 400 anni fa. Ormai ci è abbastanza familiare da non considerarla un frutto esotico, anzi in estate molti la preferiscono al melone perché meno dolce ma comunque rinfrescante. In più la polpa dell’ananas ha quel retrogusto acidulo che non dispiace, anche sotto forma di succo.

Un frutto tanto buono quanto insidioso. – (mezzokilo.it)

Senza negare le sue proprietà, come il fatto che risulti ricco di vitamina C e sali minerali purtroppo non sono in pochi a doverne stare alla larga. Chi è allergico al polline o alle graminacee può sviluppare reazioni gravi consumando l’ananas fresco. Tra i più comuni ci sono dolore e gonfiore allo stomaco, con casi di vomito e irritazione della mucosa della bocca e del naso.

Secondo i medici inoltre mangiare l’ananas fresco potrebbe rivelarsi pericoloso se assunto durante la gravidanza o l’allattamento. Infatti è possibile che provochi problemi al bambino e addirittura emorragie dell’utero, alzando il rischio di un aborto spontaneo.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago