Nota+marca+di+gelato+ritirata+dalle+vendite%3A+intervento+immediato+da+parte+del+Ministero+della+Salute
mezzokiloit
/nota-marca-gelato-ritirata-intervento-immediato-ministero-della-salute/amp/
News

Nota marca di gelato ritirata dalle vendite: intervento immediato da parte del Ministero della Salute

Ritirata dal mercato nota marca di gelato confezionato alla vaniglia per la presenza di sostanze chimiche indesiderate.

Il Ministero della Salute deve sempre tenere presente che i prodotti che vengono distribuiti nei supermercati possono essere contaminati o entrare in contatto con delle sostanze indesiderate. Ecco perché vengono fatti continui test di conformità che devono essere superati al cento per cento. Se questi non vengono superati, allora il prodotto va ritirato dal supermercato o addirittura distrutto. È importante controllare ogni giorno se il governo ha predisposto un nuovo ritiro alimentare per rischio chimico, fisico o microbiologico, come in questo caso. Questa volta, nel mirino, un lotto di gelato alla vaniglia.

 

La marca del gelato è tra le più note sul mercato, amatissima dai golosi che hanno provato tutti i mille gusti che offre il brand europeo. Certo quando questo è contaminato da cloroetanolo, forse, è meglio non consumarlo e tenere a bada la propria golosità e la propria voglia di dolce. Ma scopriamo qualcosa di più sulla questione.

Nota marca di gelato contaminata da cloroetanolo

Un nuovo ritiro alimentare da parte del Ministero della Salute, che non chiude mai un occhi quando si tratta di salvaguardare la salute dei cittadini. Il brand di questa serie di gelati a base vaniglia è Haagen-Dazs, forse il brand di gelato confezionati più amato e consumato a livello internazionale. Lo stabilimento di produzione si trova in Francia e il lotto in questione è il numero 62217 con date di scadenza varie a seconda del gusto di cui stiamo parlando. Tutti i gusti contaminati sono: MacadamiaBelgian chocCaramel attractionBelgian choc & vanilla.

 

Il governo ha rilevato tracce di cloroetanolo. Con questo nome si indica l’ossido di etilene, una sostanza chimica molto usata negli stabilimenti industriali per il confezionamento dei prodotti. Quando la quantità di sostanza non supera un certo quantitativo, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Il problema sorge quanto la quantità supera i livelli consentiti e allora può diventare pericoloso per la salute di chi consuma il prodotto contaminato in questione. Ecco perché il governo ha deciso l’immediato ritiro.

La salute è troppo importante per non tenere conton di queste cose. Ecco perché è importante tenere conto delle informazioni che ci dà il Ministero della Salute, che in questo caso consiglia di non consumare minimamente il prodotto e di riportarlo al punto vendita in cui è stato comprato, per avere diritto ad un rimborso.

 

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago