Parigi%2C+invasione+sconvolgente+nella+capitale+francese%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo%3F
mezzokiloit
/parigi-invasione-sconvolgente-capitale-francese-cose-successo/amp/
News

Parigi, invasione sconvolgente nella capitale francese: cos’è successo?

Un’invasione inaspettate di pecore a Parigi, ma cos’è successo improvvisamente nella capitale francese a due passi dagli Champs Élysée?

Un nuovo progetto internazionale al centro di Parigi con l’invasione dei greggi di pecore: ecco tutta la verità.

A Parigi nei giorni scorsi è andata in scena non solo la settimana della moda, ma anche numerosi greggi in giro per la capitale francese. Un progetto che riguarda da vicino la transumanza con i partner del Programma delle Terre Rurali d’Europa e del progetto “Parcovie 2030”, per quanto riguarda il Salone Internazionale dell’Agricoltura.

Le pecore hanno invaso le strade del centro della capitale francese, proprio nei pressi degli Champs Élysée.  Nei giorni scorsi anche l’influencer, Chiara Ferragni, ha postato dei filmati stupita di tutto ciò che stava accadendo: lei si trovava proprio a Parigi per la settimana della moda con il marito Fedez e i figli.

Parigi, la prima edizione della transumanza

Un’iniziativa che ha visto tanti Paesi partecipanti con nuovi accordi per quanto riguarda la candidatura all’UNESCO: inoltre, c’è stato l’ingresso di nuovi Paesi paesi Albania, Andorra, Croazia, Francia, Lussemburgo, Romania e Spagna. Successivamente ci saranno anche Germania, India, Marocco, Mongolia, Senegal per organizzare l’Anno Mondiale dei Pascoli e dei Pastori per il 2026. Inoltre, è stato stilato il programma per la cooperazione europea nel progetto Parcovie 2030 con la riunione tecnica operativa coordinata da CRAMM-Geaco Italia, Francia e Spagna.

Sono stati presenti anche gli ambasciatori dell’UNESCO che hanno partecipato così alla prima edizione parigina della transumanza con 2022 pecore bernaise e carri di bovini autoctoni provenienti dal Bearn (Pirenei), territorio partner del Progetto Parcovie 2030. Per la prima volta c’è stata a Parigi, ma è solito vederli per le strade di Madrid per conoscere così da vicino il valore della Transumanza, che è sempre visto come un fattore di conservazione della Biodiversità con di razze autoctone. Erano così presenti all’evento tante regioni italiane come rappresentanza di un movimento sempre fondamentale per il mondo dell’allevamento. Un evento fondamentale visto che è stata inserita nel 2019 dall’Unesco nella Lista del Patrimonio culturale immateriale, riconoscendo così il valore della pratica sulla base di una candidatura transnazionale presentata da Italia, Austria e Grecia.

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago