Il poke è spesso una alternativa alla pizza per i più salutisti: ma è davvero così? Ecco perché forse dovreste tornare a mangiare la pasta.
Il poke è il food del momento e per chi non sapesse di cosa si sta parlando, si tratta di una base di riso bianco, di solito riso basmati ma può anche essere di altri tipi, condito con pesce crudo, avocado e verdure di ogni tipo. È un piatto che nasce come cucina povera delle isole Hawaii ma che si è poi diffuso in tutto il mondo come alternativa dietetica e healthy al classico fast food o alla classica pizza.
Il fatto che si tratti di riso con pesce o con verdure potrebbe far pensare che questo piatto sia super salutare, ma l’apparenza inganna e non è sempre così netta la differenza con una pizza o un piatto di pasta. A raccontarlo e spiegarlo è stata Romina Cervigni, biologa nutrizionista, su Diva e Donna.
La nutrizionista Romina Cervigni ha parlato chiaro su Diva e Donna: il poke non è sempre così salutare come pensate. È vero, infatti, che si tratta di riso e pesce crudo oppure riso e verdure, ma è anche vero che se non c’è nessuno che ci spiega come fare gli abbinamenti giusti e quali sono invece da evitare, rischiamo di rovinare un pasto healthy a causa di scelte sbagliate.
La Cervigni, infatti, invita a non abusare di salse salate come la salsa di soia, o di sesamo e di preferire olio extravergine d’oliva piuttosto. L’altra questione è quella degli abbinamenti: si fa spesso l’errore di abbinare più proteine insieme come tonno e salmone, quando invece si dovrebbe bilanciare meglio il nostro pasto. Per esempio salmone e verdura, piuttosto che pesce e altre fonti proteiche. Si creano pericolosi sbilanciamenti per la salute e per l’organismo, spesso se perpetrati nel tempo.
Un’altra cosa da evitare sono gli abbinamenti eccessivamente fibrosi come cavoli e legumi, la Cervigni ci ricorda che un eccesso di fibre può portare a disturbi gastrointestinali non da poco. La scelta ideale è quella di riso integrale, da preferire a quello bianco trattato con zucchero e aceto, pesce o altre proteine vegetali e verdure. Condite con qualche frutta a guscio, ricchi di Omega 3 e grassi buoni per il nostro organismo ed evitate salse ricche di grassi saturi, che tendenzialmente sono da evitare perché non utili per la nostra salute.
Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…
Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…
Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…
Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…
Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…
Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…