Sai+quanto+spende+il+supermercato+per+far+trovare+al+cliente+volantino%2C+carta+fidelity+e+cartellonistica%3F+Cifre+da+capogiro
mezzokiloit
/quanto-spendono-supermercati-volantino-pubblicita-cifre-capogiro/amp/
Curiosità

Sai quanto spende il supermercato per far trovare al cliente volantino, carta fidelity e cartellonistica? Cifre da capogiro

I supermercati spendono cifre da brivido ogni anno per pubblicità, volantini, card e cartellonistica: ti sei mai chiesto a quanto ammonti la cifra?

Fare la spesa al supermercato è ormai un’abitudine che abbiamo insita in noi, fin da quando sono stati introdotti in Italia per la prima volta negli anni ’60. Oggi la varietà di punti vendita e di tipologie di supermercati esistenti è davvero incredibile e ce n’è per tutti i gusti, le esigenze e soprattutto le tasche. Che voi siate una famiglia numerosa abituata alla spesona del sabato al discount, o un giovane single che si concede qualche spesa in più, troverete sempre un punto vendita fatto apposta per voi.

Ma avete idea di quanto spendano i punti vendita ogni anno per sostenere tutta la pubblicità, la cartellonistica, i volantini e le fidelity cards che siamo abituati a vedere all’interno dei negozi? La cifra che si risulta sul fatturato totale è davvero da capogiro e viene da chiedersi se ne valga davvero la pena, dal punto di vista dei brand e delle grosse catene. Scopriamo insieme la cifra di cui stiamo parlando.

Quanto spendono i supermercati per pubblicità e cartelloni

Innanzitutto è bene considerare tutte le scelte che devono prendere i supermercati piccoli o grandi che siano quando si tratta di spese di pubblicità. Ci sono innanzitutto i volantini da distribuire per la città e la provincia, con tutte le offerte e le novità in vendita per il consumatore. Alla spesa si aggiungo cartelli fuori e dentro il supermercato, con prodotti in offerta e tutte le comunicazioni utili per i clienti.

Ancora si aggiungo tutte le carte fedeltà o le tessere punti da distribuire ai clienti più affezionati e in generale il comparto pubblicità stampata. Le cose da fare sono tante e gli investimenti sono naturalmente molto ingenti. La percentuale che i market pagano per la pubblicità è proporzionata ovviamente dal fatturato totale del punto vendita e quindi più guadagna il brand e più pagherà per tutta la pubblicità.

Si tratta di cifre che vanno dallo 0,5 all’1% del fatturato totale, quindi per un supermercato che fattura centomila euro al mese, ne userà 1000 al mese soltanto per la pubblicità. Se spostiamo questa cifra all’intero anno e per un supermercato che fattura 1 milione di euro l’anno, ci troviamo con circa diecimila euro che svaniscono direttamente in materiale pubblicitario. Ma la pubblicità è tutto, quindi può essere un ottimo investimento per i punti vendita.

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago