Ingredienti
- 12 capesante
- 400 ml di brodo di pesce
- 120 gr di pan grattato
- 2 spicchi aglio
- 80 gr di parmigiano grattugiato
- prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Presentazione Ricetta Capesante Gratinate
6 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Facile
Stagione: 0
Costo: Basso
Vuoi sapere come preparare Capesante Gratinate?
Le Capesante Gratinate sono un antipasto o secondo raffinato e particolare, adatto a delle occasioni speciali, per esempio le feste natalizie. Rappresentano un piatto originale, sfizioso e leggero, dedicato per chi ha voglia di servire in tavola qualcosa di diverso dalle solite pietanze, come anche le Cozze Gratinate e gli Involtini di Salmone. Il nome, molto curioso, Capasanta, deriva dall'usanza dei sacerdoti di utilizzare il guscio di questo mollusco per bagnare con l'acqua santa i capi di coloro che ricevevano il battesimo. Prima dell'utilizzo vanno sciacquate accuratamente con acqua corrente per rimuovere tutti i residui di sabbia. Il loro guscio si apre facendole scottare qualche minuto in acqua bollente e possono essere mangiate sia crude che cotte. Contengono una grande quantità di Omega3, molto prezioso per ridurre il colesterolo, inoltre sono ricche di sali minerali e vitamine, specialmente quella di tipo A.
Come preparare Capesante Gratinate
-
1
In una ciotola formate un composto con aglio schiacciato, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, pan grattato, sale, pepe e un po' d'olio. Mescolate per ottenere una crema.
-
2
Disponete le capesante in una pirofila da forno, riempitele con il composto e coprite con un po' d'olio. Cuocete per 12 minuti a 200° fino alla doratura e servite ben calde!