Ingredienti
- 2 cappesante con il guscio
- 4 canestrelli con il guscio
- 10 asparagi lessati
- Pangrattato q.b.
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 4 cucchiai di Brandy
- 2 fili di erba cipollina
- sale rosa q.b.
- pepe rosa q.b.
Presentazione Ricetta Cappesante e canestrelli con asparagi gratinati al Brandy
Vuoi sapere come preparare Cappesante e canestrelli con asparagi gratinati al Brandy?
Come preparare Cappesante e canestrelli con asparagi gratinati al Brandy
-
1
Apri i canestrelli e le cappesante con un coltellino affilato. Stacca i frutti, puliscili e lavali bene sotto acqua fredda corrente. Lava bene le valve concave e rimettici dentro i frutti di mare.
-
2
Taglia a rondelle i gambi degli asparagi lessati e lascia intere le punte.
-
3
Lava e taglia a pezzetti piccolissimi i fili di erba cipollina.
-
4
Versa l'olio extravergine di oliva in una ciotolina. Condisci con sale rosa e pepe rosa appena macinati. Sbatti con una forchetta e aggiungi l'erba cipollina ed un paio di cucchiai di pangrattato. Mescola e versa il Brandy. Mescola ancora fino ad ottenere un composto cremoso e morbido: se il composto fosse troppo duro aggiungi ancora olio extravergine di oliva; se invece risultasse troppo liquido unisci altro pangrattato.
-
5
Fodera una teglia con carta da forno e sistemaci sopra i frutti di mare nelle loro valve. Distribuisci nei gusci gli asparagi a rondelle e metti sopra i frutti dei canestrelli una punta di asparago e su quello delle cappesante tre punte di asparagi. Cospargi con il composto a base di Brandy e pangrattato e metti nel forno già saldato a 200 gradi. Lascia cuocere per 15 minuti.
-
6
Estrai dal forno, distribuisci nei piatti e porta subito in tavola. Buon appetito!!!!
Ti piace Cappesante e canestrelli con asparagi gratinati al Brandy?