Ingredienti
- 250 g farina
- 200 g burro
- 100 g zucchero a velo
- 2 tuorli d'uovo
- 1 pizzico sale
- 1 bustina vaniglina
- 500 g latte
- 150 g zucchero
- 30 g farina
- 4 tuorli d'uovo
- 1 bustina vaniglina
- 8 fichi
- gelatina di albicocche
- zucchero a velo
Per la pasta frolla:
Per la crema pasticciera:
Per guarnire:
Presentazione Ricetta Crostata con crema e fichi
Vuoi sapere come preparare Crostata con crema e fichi?
Questa preparazione si presta ad essere adattata e guarnita anche con altri frutti, purché di consistenza tenera, alcuni golosi la usano anche come base per la crostata di marmellata.
Ottima a fine pasto, si accoppia perfettamente con un bicchiere di vino liquoroso. Se amate i dolci di frutta e crema, vi consigliamo di provare anche le pere al cioccolato, la classica torta della nonna o i muffin di banane con crema di nocciole.
Come preparare Crostata con crema e fichi
-
1
Prepara la pasta frolla: strofinando tra le mani il burro e la farina, unisci gli ingredienti in modo da ottenere un mucchio di briciolame; sistemalo sulla spianatoia facendo la fontana, al centro metti i tuorli, lo zucchero, la vaniglina e il sale, quindi impasta il tutto molto rapidamente con la punta delle dita, per non 'bruciare' la pasta; avvolgila in poca pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
-
2
Prepara la crema: fai riscaldare il latte e, a parte, lavora brevemente i tuorli con la farina e lo zucchero; stempera il composto con il latte caldo versandolo a filo, poi porta su fuoco moderato e, mescolando spesso, lascia cuocere la crema per circa 5 minuti, infine aggiungi la vaniglina, spegni e lascia raffreddare.
-
3
Tira la pasta a 5 millimetri di spessore, bucherellala poi rivesti con essa uno stampo per crostate di 28 centimetri di diametro, con i bordi lisci. Passa in forno a 200 gradi per 20 minuti circa, quindi sforma la pasta su una gratella, riempila con la crema fredda e guarniscila con i fichi ben lavati, asciugati, non sbucciati, tagliati a spicchi; cospargi la crostata con poco zucchero a velo, pennella i fichi con un velo di gelatina per evitare che anneriscano a contatto con l'aria, quindi trasferisci la crostata su un piatto e servila.