Ingredienti
- 6 fette di pane casereccio senza sale
- 6 fettine di guanciale
- 6 fettine di formaggella di Tremosine
- 1 spicchio di aglio
Presentazione Ricetta Crostini con guanciale e formaggella di Tremosine
Vuoi sapere come preparare Crostini con guanciale e formaggella di Tremosine?
I Crostini con guanciale e formaggella di Tremosine sono un antipasto molto appetitoso. Sono velocissimi da realizzare e altrettanto veloci da gustare. Il guanciale dal sapore deciso si sposa molto bene con il gusto delicato della formaggella di Tremosine e lo spicchio di aglio dona profumo e gusto inconfondibili. Il pane casereccio senza sale completa questa ricetta piuttosto sostanziosa.
Buon appetito!!!!
Come preparare Crostini con guanciale e formaggella di Tremosine
-
1
Tagliare a fette di medio spessore il pane casereccio senza sale e metterle nel forno scaldato a 160 gradi facendole scaldare per un paio di minuti.
-
2
Estrarre dal forno e strofinare leggermente le fette di pane con lo spicchio di aglio pelato.
-
3
Disporre su tutte le fette di pane una fettina di formaggella di Tremosine e sopra di essa una fettina di guanciale.
-
4
Rimettere nel forno e lasciar cuocere per 5 minuti o fino a quando sia il formaggio che il guanciale iniziano a fondersi.
-
5
Togliere dal forno, sistemare su di un piatto da portata e servire in tavola i crostini ben caldi.