Ingredienti
- 1 kilo di farina;
- 100 grammi di burro da sciogliere in vino bianco;
- 1 uovo e 3 tuorli;
- 2 bucce di arancia;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 cucchiaio di bicarbonato;
- 1 cucchiaino di lievito;
- 1 pizzico di sale, 4 cucchiai di zucchero e liquore tipo rum.
Presentazione Ricetta Crostoli, ricetta di Carnevale dal Veneto
0 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Media
Stagione: Inverno
Costo: Basso
Vuoi sapere come preparare Crostoli, ricetta di Carnevale dal Veneto?
Carnevale si avvicina, e cresce la voglia di dolci tipici di questo periodo di festa. Una delle ricette di Carnevale più gettonate sono senza dubbio i crostoli, originari del triveneto, ma apprezzati in tutta Italia.
Se vi interessano altre ricette regionali di carnevale, possiamo consigliarvi anche le castagnole presentate durante la rubrica Gusto del Tg 5 e il sanguinaccio campano.
Come preparare Crostoli, ricetta di Carnevale dal Veneto
-
1
Inserire tutti gli ingredienti in una capace terrina e lavorarli per circa 25 minuti, lasciare poi riposare per 1 ora avvolgendo nella pellicola per alimenti.
-
2
Stendere l'impasto con la macchina per fare le tagliatelle, in modo da ottenere una sfoglia sottile circa 2,5 cm, e ricavarne tanti piccoli rettangoli, da passare in olio bollente, 1 minuto al massimo.
-
3
Una volta caldi, posare su un piatto con carta assorbente, per asciugare l'olio e spolverizzare con zucchero e vaniglia.