Ingredienti
- 2 banane
- 8 fragoloni maturi
- 1 bicchierino di Grand Marnier
- 1 arancia
- 2 cucchiaini di fruttosio
- 2 biscotti alla panna
Presentazione Ricetta Dessert di fragole e banane al Grand Marnier
Vuoi sapere come preparare Dessert di fragole e banane al Grand Marnier?
La composizione a base di fragole e banane è ricca di vitamine, golosa e molto aromatica. E' un dolce molto colorato ed invitante adatto anche ai palati più raffinati. Il biscotto alla panna, impregnato di succo di arancia al liquore, si scioglie e forma una crema che si amalgama alla perfezione con la frutta rendendola morbida e vellutata. Lascialo riposare a temperatura ambiente prima di portarlo in tavola: in modo che il sapore ed il profumo siano più “caldi” ed intensi.
Come preparare Dessert di fragole e banane al Grand Marnier
-
1
Lava bene e velocemente i fragoloni sotto acqua corrente fredda, elimina i piccioli e poi tagliane 5 a rondelle di medio spessore, 1 a metà per il senso della lunghezza e 2 a fettine a forma di mezzaluna.
-
2
Spremi l'arancia, filtra con un colino il succo e mettilo in un bicchiere. Unisci al succo di arancia il bicchierino di Gran Marnier e il fruttosio. Mescola bene e lascia riposare.
-
3
Nel frattempo sbuccia la banana e poi tagliala a rondelle di medio spessore.
-
4
Disponi sul fondo di due coppette trasparente un primo strato di banane e ricoprile con uno strato di fettine di fragoloni. Fai un terzo strato con le rondelle di banana.
-
5
Disponi intorno ai bordi delle coppette le fettine di fragoloni tagliate a mezzaluna e sistemaci al centro un biscotto per ogni coppetta.
-
6
Infine sistema le due metà dei fragoloni, una per coppetta sopra i biscotti.
-
7
Distribuisci il succo di arancia al Grand Marnier tra le due coppette versandolo sulla cima della composizione irrorando sia i biscotti che la frutta.
-
8
Lascia riposare per mezz'ora e poi servi il dessert di fragole e Grand Marnier. Buon appetito!!!!