Ingredienti
- 350 gr di ceci
- 1 cipolla
- aglio (2 spicchi)
- 10 gr di farina
- 1 tazzina di olio
- prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino di Coriandolo e 1 cucchiaino di Cumino in polvere
- sale e pepe q.b.
Presentazione Ricetta Felafel
4 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Facile
Stagione: 0
Costo: Basso
Vuoi sapere come preparare Felafel?
I Felafel sono tipiche polpettine fritte di origine araba che sono giunte in Italia con la diffusione dei ristoranti orientali, attualmente molto frequentati e apprezzati. Formano uno sfizioso antipasto per pranzi o cene oppure un'idea appetitosa ed originale per un gustoso spuntino. Un ingrediente importante di questa ricetta sono i ceci, che possono essere utilizzati sia nella versione secca che in quella fresca; sono i legumi piu' coltivati in tutto il mondo, ricchi di sali minerali, fibre e vitamine.
Mezzokilo vi consiglia anche di provare le Polpettine di Agnello, le Polpette di Riso e le Polpette al Sugo, ricette invitanti e gustose per dei secondi piatti prelibati!
Come preparare Felafel
-
1
Se utilizzate i ceci secchi, fateli stare in ammollo per tutta la notte per poi usarli al mattino. Poi fate un trito di ceci, aglio, cipolla, cumino, coriandolo, sale e pepe e lasciate riposare questo composto ottenuto in frigorifero per almeno un paio d'ore.
-
2
Fate delle palline con il composto, è consigliabile di lasciarle riposare per un'altra oretta in frigo prima di friggerle.
-
3
A questo punto potete friggere i vostri Felafel in padella con olio bollente e poi servirli ancora caldi con un bel contorno di verdure.