Ingredienti
- 250 g di cioccolato da fondere;
- 125 ml di panna acida;
- 30 ml di rum
- 500g di frutta fresca (mele, pere, banane, fragole, ananas);
- una bacca di vaniglia.
Presentazione Ricetta Fonduta al cioccolato
6 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Facile
Stagione: Inverno
Costo: Medio
Vuoi sapere come preparare Fonduta al cioccolato?
La fonduta al cioccolato è un dolce che armonizza al meglio il connubio tra frutta e cioccolato.
Può essere servita con della frutta fresca tagliata a fettine come dolce dopo una cena tra amici, oppure può essere l'afrodisiaca e sensuale portata finale di una cenetta romantica (magari servita con delle fragole fresche).
La sua fusione e la sua degustazione avviene, solitamente, in un'apposita casseruola detta caquelon.
Il connubio tra cioccolato e frutta è sublimato al meglio anche nella classica torta cioccolato e pere. Noi di Mezzokilo vi proponiamo anche un altro classico di questo accostamento: il banana split, dessert a base di banana e gelato con decorazioni di cioccolato.
Può essere servita con della frutta fresca tagliata a fettine come dolce dopo una cena tra amici, oppure può essere l'afrodisiaca e sensuale portata finale di una cenetta romantica (magari servita con delle fragole fresche).
La sua fusione e la sua degustazione avviene, solitamente, in un'apposita casseruola detta caquelon.
Il connubio tra cioccolato e frutta è sublimato al meglio anche nella classica torta cioccolato e pere. Noi di Mezzokilo vi proponiamo anche un altro classico di questo accostamento: il banana split, dessert a base di banana e gelato con decorazioni di cioccolato.
Come preparare Fonduta al cioccolato
-
1
Fondere in una casseruola il cioccolato a fuoco lento aggiungendo, mentre fonde, anche la panna acida e i grani di una bacca di vaniglia.
-
2
Spostare la casseruola al centro del tavolo e tagliare la frutta fresca a pezzetti, servendola nei piatti degli ospiti.