Ingredienti
- 6 uova
- 300 gr. di cima di rapa lessata
- 4 cucchiai di pecorino romano grattugiato
- 2 cucchiai di acqua minerale frizzante
- 15 foglie di basilico
- 1 spicchio di aglio
- sale rosa q.b.
- pepe verde q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Presentazione Ricetta Frittata alle cime di rapa basilico e pecorino
Vuoi sapere come preparare Frittata alle cime di rapa basilico e pecorino?
La frittata è un piatto classico della cucina italiana. La si può realizzare con gli ingredienti più svariati: in questo caso ecco una frittata vegetariana, molto appetitosa ed aromatica che piacerà a tutta la famiglia. Ho aggiunto due cucchiai di acqua minerale frizzante al composto di uova in modo che la frittata rimanga più vaporosa e morbida. Il basilico, con il suo bouquet, dona freschezza alla ricetta. Puoi servirla come secondo piatto bella calda, oppure prepararla in anticipo e portarla in tavola fredda e tagliata a quadrotti come antipasto o come finger food. Può essere anche un secondo piatto da servire freddo in estate magari durante un pic-nic o una cena con amici. Accompagna con una fresca insalata mista di stagione oppure con un mix di verdure grigliate.
Come preparare Frittata alle cime di rapa basilico e pecorino
-
1
Strizza bene le cime di rapa e tagliale a pezzetti. Pela lo spicchio di aglio e schiaccialo leggermente.
-
2
Versa un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella insieme allo spicchio di aglio. Fallo rosolare e poi toglilo dalla padella.
-
3
Unisci le cime di rapa e lasciale insaporire per qualche minuto. Quindi spegni il fuoco e lascia raffreddare la verdura.
-
4
Lava le foglie di basilico ed asciugale. Quindi tagliale grossolanamente con le forbici.
-
5
Rompi le uova in una terrina. Condiscile con sale rosa e pepe verde appena macinati ed unisci l'acqua minerale frizzante. Sbattile con i rebbi della forchetta. Quindi unisci il pecorino romano grattugiato, le foglie di basilico e le cime di rapa. Mescola bene facendo incorporare gli ingredienti alle uova fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
6
Versa in una padella antiaderente un cucchiaio di olio extravergine di oliva e fallo scaldare.
-
7
Quindi versa il composto a base di uova e verdure nella padella. Livellalo e stendilo bene con una forchetta in modo che la verdura sia ben distribuita, abbassa la fiamma, copri la padella con un coperchio e fai cuocere.
-
8
Quando l'uovo si sarà quasi del tutto rappreso in superficie, fai scivolare la frittata sopra un piatto e poi capovolgila all'interno della padella.
-
9
Continua la cottura per altri 5 o 6 minuti a fiamma dolce. Spegni il fuoco e trasferisci sopra un piatto da portata la frittata alle cime di rapa, basilico e pecorino. Servi in tavola e buon appetito!!!
Ti piace Frittata alle cime di rapa basilico e pecorino?