Ingredienti
- 12 gamberi
- 100 g di julienne di verdure
- sedano
- carote
- zucchine tagliate finemente nel senso della lunghezza e sbollentate
- 1 bastoncino di citronella
- 100 g di salsa dolce piccante
- (fumetto di astice punta di peperoncino e zucchero. Bollire 2 minuti)
- 200 g di vino zibibbo
- foglie di melissa (altrimenti salvia o verbena).
- 5 g di gellan (gelatina termoresistente fino a 120 gradi)
- 50 g di aceto di mele
- 50 g di olio alle nocciole
Presentazione Ricetta Gamberi rossi di Sicilia e Zibibbo
Vuoi sapere come preparare Gamberi rossi di Sicilia e Zibibbo?
Ottima ricetta per cucinare in modo diverso i gamberi rossi. Lo zibibbo darà a questo piatto un sapore agrodolce mentre la melissa e le nocciole, contribuiranno a renderlo particolare e di sicuro effetto sui vostri ospiti.
Come preparare Gamberi rossi di Sicilia e Zibibbo
-
1
Prendere i gamberi e cuocerli (scottarli) al vapore, sgusciarli e pulirli dell’intestino. Tagliare a dadini otto dei dodici gamberi, mescolarli con la julienne di verdure fatta saltare in precedenza in padella all’extra vergine insieme alla citronella, condire. Mescolare con la salsa dolce piccante. Preparare un infuso di melissa utilizzando come liquido il vino, unire un pizzico di sale. Filtrare e aggiungere 5 grammi di gellan, lasciare quindi sobbollire qualche istante e schiumare l’infuso se necessario affinché il prodotto sia assolutamente trasparente, stenderlo su una placca, raffredderà rapidamente e ancora più rapidamente si rapprenderà . Tagliare in quadri di 7 centimetri circa, ricavandone 12 pezzi.
-
2
Posizionare il ripieno al centro del piatto con la trasparenza alla melissa e ripetere lÂ’operazione tre volte. Posizionare i due gamberi restanti a piatto ai lati opposti della trasparenza e scaldare delicatamente in forno o sotto la salamandra. Emulsionare lÂ’aceto di mele con lÂ’olio alle nocciole, sale e pepe, se si desidera un pizzico di alghe tritate e condire il piatto.