Ingredienti
- 500 gr. di pappardelle fresche
- 120 gr. di speck
- 1 cipollotto fresco bianco
- 1 cucchiaino di basilico tritato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 mestolo di brodo vegetale caldo
- mezzo bicchiere di vino bianco
- sale q.b.
- pepe rosa q.b.
Presentazione Ricetta Pappardelle allo speck
Vuoi sapere come preparare Pappardelle allo speck?
Lo speck dona un piacevole sapore di affumicato che rende il piatto molto stuzzicante ed appetitoso. Viene tagliato a listarelle, fatto rosolare con un cipollotto fresco e aromatizzato con il vino bianco secco. Le pappardelle vengono fatte saltare nella padella con il condimento dopo aver aggiunto del brodo vegetale che le lascia umide e ancora più saporite. Infine il basilico regala una nota di freschezza al piatto e viene aggiunto solo alla fine della cottura.
Come preparare Pappardelle allo speck
-
1
Taglia lo speck a listarelle lasciando le parti grasse. Pela il cipollotto e taglialo a fettine sottili.
-
2
Versa l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unisci il cipollotto a fettine. Fallo appassire dolcemente a fiamma bassa. Unisci lo speck a listarelle e fallo rosolare, ma non bruciare, per 5 minuti mantenendo la fiamma bassa . Bagna con il vino bianco secco, fallo sfumare per un minuto e spegni il fuoco.
-
3
Nel frattempo fai lessare le pappardelle e scolale al dente.
-
4
Versa il brodo vegetale caldo nella padella con lo speck e spolverizza con pepe rosa appena macinato. Accendi il fuoco ed unisci le pappardelle. Fai saltare a fiamma alta per un minuto mescolando delicatamente facendo amalgamare bene la pasta al condimento.
-
5
Spegni il fuoco, spolverizza con il basilico tritato, dai un'ultima mescolata e distribuisci nei piatti. Porta in tavola le pappardelle allo speck servendole ben calde. Buon appetito!!!