Ingredienti
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 zucchine tonde bianche
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 cipollotto rosso di Tropea
- 10 pomodori ciliegini
- Sale q.b.
- 40 gr. di olive verdi snocciolate
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 10 foglie di basilico
Presentazione Ricetta Peperoni e zucchine sfiziose con olive e capperi
Vuoi sapere come preparare Peperoni e zucchine sfiziose con olive e capperi ?
I peperoni e zucchine sfiziosi con olive e capperi sono un contorno appetitoso e fragrante.
Si possono servire caldi, tiepidi o freddi per accompagnare carne bianca cotta alla griglia o alla piastra oppure si possono abbinare a pesce lessato o cotto al vapore. Sono l'ideale anche per condire un buon piatto di pasta. Peperoni e zucchine si cuociono insieme e poi si uniscono ai ciliegini insaporiti con olive e capperi: in questo modo tutte le verdure conserveranno il loro sapore che sarà reso ancora più ricco, deciso, sfizioso e saporoso dai capperi e dalle olive.
E' un piatto molto colorato che rallegrerà di aroma e prelibatezza il vostro pranzo o la vostra cena.
Come preparare Peperoni e zucchine sfiziose con olive e capperi
-
1
Lava ed asciuga le zucchine. Quindi elimina le due estremità e tagliale prima a rondelle e poi a spicchi. Lava ed asciuga i peperoni. Taglia il gambo, elimina i semi ed i filamenti bianchi e tagliali prima a falde e poi a pezzi. Pela il cipollotto di Tropea e poi taglialo a rondelle di medio spessore. Lava ed asciuga i pomodori ciliegini e tagliali in quattro parti. Sciacqua i capperi sotto acqua corrente fredda per eliminare il sale e poi falli sgocciolare. Taglia a rondelle di spessore medio le olive verdi snocciolate.
-
2
Versa 2 cucchiai di olio extravergine in una padella antiaderente, lascialo scaldare leggermente e poi unisci le zucchine ed i peperoni. Mescola e continua la cottura a fiamma bassa per 15 minuti mescolando spesso.
-
3
Intanto metti 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva in unâaltra padella antiaderente. Aggiungi il cipollotto e lascialo appassire dolcemente a fiamma bassa. Quindi aggiungi i pomodori ciliegini e spolverizzali con il sale. Lasciali insaporire per 10 minuti mescolando spesso e facendo attenzione che il fondo di cottura non asciughi troppo: in questo caso aggiungi qualche cucchiaio di acqua tiepida. Unisci le olive ed i capperi, mescola e continua la cottura per 5 minuti.
-
4
Aggiungi le foglie di basilico nella padella con i peperoni e le zucchine, mescola e lascia insaporire per 1 minuto.
-
5
Infine trasferisci tutto il contenuto della seconda padella, cipollotto, pomodori, olive e capperi insieme al fondo di cottura in quella dei peperoni e delle zucchine. Mescola, continua la cottura per 5 minuti a fiamma bassa e mescolando spesso.
-
6
Spegni il fuoco, distribuisci nei piatti e porta in tavola i peperoni e zucchine sfiziose con olive e capperi. Buon appetito!!!!