Ingredienti
- 400 gr. di riso
- 100 gr. di piselli surgelati
- 1 dado vegetale
- 2 cipolle
- 1 melanzana e 1 zucchina
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo q.b.
- olio di oliva q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
- mezzo bicchiere di vino bianco
Presentazione Ricetta Risotto all'ortolana
4 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Facile
Stagione: Autunno
Costo: Basso
Vuoi sapere come preparare Risotto all'ortolana?
Il risotto all'ortolana è leggero, gustoso e facile da preparare. Il piatto ideale per chi è vegetariano o segue una dieta specifica. I risotti sono generalmente molto apprezzati perchè si legano a vari tipi di condimento, anche quelli più strani, come ad esempio possiamo notare nelle ricette del risotto con pere e taleggio e il risotto con crema di zucca e nuvola di pistacchi. Passiamo alla preparazione di questo squisito risotto.
Come preparare Risotto all'ortolana
-
1
Continuate la cottura per almeno 15 minuti, aggiungendo pian piano il brodo con i piselli. Verso fine cottura, aggiungete un pizzico di prezzemolo tritato, mescolate e togliete dal fuoco lasciando riposare qualche minuto. Servite in tavola spolverando con del formaggio grattugiato. Buon appetito!
-
2
Tagliate a fettine sottili la cipolla e a cubetti la zucchina e la melanzana. Mettete quindi a soffriggere nell'olio con uno spicchio d'aglio. Versate il riso e tostatelo, mescolando bene per farlo insaporire. Aggiungete poi mezzo bicchiere di vino bianco.
-
3
Mettete a bollire un litro d'acqua e aggiungete il dado vegetale. Non appena l'acqua inizia a bollire, aggiungete anche i piselli surgelati.