Ingredienti
- 500 gr riso
- 250 gr fagiolini
- un osso vestito per brodo
- 3 fette di pancetta tritata
- prezzemolo e basilico
- cipolla o porro
- parmigiano grattuggiato
- burro
- olio extra vergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
- 1 bicchiere di vino rosso
Presentazione Ricetta Risotto con Fagiolini dell'occhio
4 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Facile
Stagione: Inverno
Costo: Basso
Vuoi sapere come preparare Risotto con Fagiolini dell'occhio?
La preparazione di questo piatto può richiedere un pò di tempo perchè, i fagiolini dell'occhio devono essere messi a bagno per almeno sette ore. Aggiungere del bicarbonato di sodio renderà i fagiolini più teneri. La procedura per la realizzazione sarà però semplice, poichè consisterà nella preparazione del risotto classico, come abbiamo già visto nella ricetta del risotto alle fragole e ortiche. E' un piatto sicuramente sostanzioso e dal sapore intenso.
Come preparare Risotto con Fagiolini dell'occhio
-
1
Lasciare ammorbidire una notte i fagiolini in acqua. Farli poi bollire in acqua con l'osso fino a cottura. Aggiungere ilsale.
-
2
Far rosolare la cipolla o porro nel burro e nell'olio con la pancetta tritata, unire il riso, farlo tostare e poi unire e fare evaporare il vino. Finire la cottura aggiungendo il brodo ed in finale i fagiolini. Prezzemolo, basilico e parmigiano per completare.