Risotto con pere e taleggio

Come fare, ingredienti, trucchi e consigli per preparare Risotto con pere e taleggio

Ingredienti

    • 210 gr. di riso
    • 130 gr. di taleggio
    • 40 gr. di burro
    • 1 scalogno
    • 2 pere
    • olio di oliva q.b.
    • pepe q.b.
    • brodo vegetale q.b.

Presentazione Ricetta Risotto con pere e taleggio

4 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Facile
Stagione: Autunno
Costo: Basso

Vuoi sapere come preparare Risotto con pere e taleggio?

Il risotto è un primo piatto tipico della nostra cucina, diffuso in tante varianti di ingredienti in base alla ricette da preparare. Il risotto con pere e taleggio che vi presentiamo oggi è l'ideale per questo periodo autunnale, visto che abbina il gusto dolce delle pere al forte sapore del taleggio. Halloween ormai si avvicina, di conseguenza vi consigliamo anche il risotto con crema di zucca e nuvola di pistacchi e il risotto del corvo.

Come preparare Risotto con pere e taleggio

  • 1

    Tritale lo scalogno e soffriggetelo nel burro e in un filo d'olio. Tagliate le pere a cubetti, unitele al soffritto e cuocete per alcuni minuti.

  • 2

    Aggiungete il riso, fatelo tostare per un paio di minuti e bagnate con del vino bianco. Appena il liquido evapora portate a cottura aggiungendo un pò alla volta il brodo vegetale.

  • 3

    Portata a termine la cottura, amalgamate il taleggio a dadini piccolissimi e lasciate riposare per alcuni minuti. Ora pepate e servite il risotto, buon appetito!

Tag e ricette

Risotto Pere | Taleggio

Ricette simili