Ingredienti
- 1,5 kg di lingua di vitellone;
- 1 gambo di sedano;
- 2 carote;
- 2 cipolle;
- un ciuffo di prezzemolo;
- 100 grammi di olive verdi;
- 30 grammi di capperi sotto aceto;
- 60 grammi di burro;
- 50 grammi di farina;
- 600 grammi di riso;
- sale e pepe.
Presentazione Ricetta Risotto d'autunno
Vuoi sapere come preparare Risotto d'autunno?
Come preparare Risotto d'autunno
-
1
Lavate accuratamente la lingua di vitellone e mettetela in una pentola, coperta di acqua fredda, insieme alle carote, alle cipolle, al sedano e al prezzemolo. Salate, pepate e cuocete con un coperchio per due ore e mezza. Dopo due ore di cottura, togliete la lingua dalla pentola e, con un coltello affilato, levate la pelle.
-
2
Rimettete la lingua nel brodo e finite di cuocere: quando è cotta, passate il brodo attraverso un colino e tenete la lingua al caldo. Con 50 gr di burro, 2 cucchiai di farina e mezzo litro di brodo preparate una salsa besciamella molto fluida; quasi a fine cottura aggiungete i capperi e le olive tritate, salate e togliete dal fuoco. In una teglia a parte, versate un altro mezzo litro di brodo che fate bollire; versate quindi dentro il riso.
-
3
Cuocete il riso mescolando e aggiungendo se serve altro brodo caldo. Versate dunque il riso nel piatto di portata, allineatevi sopra la lingua tagliata a fette sottili e coprite tutto con la salsa besciamella.