Ingredienti
- 200 gr. di sedanini rigati
- 10 pomodori secchi sott’olio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 peperoncini piccanti
- 1 scalogno
- 1 ciuffo di basilico
- Sale q.b.
Presentazione Ricetta Sedanini rigati con pomodori secchi e basilico
Vuoi sapere come preparare Sedanini rigati con pomodori secchi e basilico?
La pasta viene abbinata ad un condimento a base di pomodori secchi sott’olio fatti insaporire con lo scalogno e resi briosi dai peperoncini piccanti. Il basilico fresco tritato aggiunto alla fine della preparazione del piatto regala fragranza e leggerezza a questa ricetta vegetariana. Consiglio di utilizzare i sedanini rigati perchè il condimento si aggrappa bene sulla loro superficie avvolgendoli di saporosità. Prima di servire si può spolverizzare la pasta con ricotta tosta grattugiata.
Come preparare Sedanini rigati con pomodori secchi e basilico
-
1
Metti sul fuoco una pentola con acqua fredda e portala ad ebollizione.
-
2
Fai sgocciolare i pomodori secchi sott'olio e tagliali a listerelle. Pela lo scalogno e taglialo a rondelle sottili. Lava il basilico, asciugalo, stacca le foglie dai gambi e tritalo grossolanamente con la mezzaluna.
-
3
Metti sul fuoco una padella antiaderente e versaci lâolio extravergine di oliva. Lascialo scaldare leggermente e poi unisci lo scalogno a rondelle. Fai appassire per un paio di minuti e aggiungi i peperoncini piccanti.
-
4
Quando l'acqua bolle, unisci il sale e poi tuffaci i sedanini.
-
5
Dopo un paio di minuti aggiungi i pomodori secchi a listerelle nella padella. Mescola bene lasciando insaporire il condimento a fiamma dolce finchè la pasta non è cotta.
-
6
Scola i sedanini al dente e, senza sgocciolarli troppo, trasferiscili nella padella. Alza la fiamma, mescola e fai saltare la pasta per un paio di minuti. Infine spegni il fuoco, spolverizza con il basilico tritato e dai un'ultima mescolata.
-
7
Distribuisci i sedanini rigati con pomodori secchi e basilico nei piatti e servi subito in tavola ben caldo. Buon appetito!!!!!