Ingredienti
- 600 gr farina
- 4 Uova 4 + 1 tuorlo
- 2 cucchiai zucchero
- 80 gr burro
- 1 bicchierino di limoncello o rum
- Scorza di mezzo limone grattuggiata
- Sale un pizzico
- olio (o strutto) per friggere
- 400 gr miele
- confettini colorati (a Napoli si chiamano “diavulilli”)
- confettini cannellini (confettini che all’interno contengono aromi alla cannella)
- 100 gr di arancia candita
- 100 gr di cedro candito
- 50 gr di zucca candita
Per decorare:
Presentazione Ricetta Struffoli
Vuoi sapere come preparare Struffoli?
Come preparare Struffoli
-
1
Disponete la farina sul piano di lavoro e impastatela con uova, burro, zucchero, scorza grattugiata di mezzo limone, rum e un pizzico di sale. Ottenuta una pasta omogenea, dategli la forma di una palla e fatela riposare 30 minuti. Successivamente lavoratela ancora per 5 minuti e poi dividetela in palle grandi quanto il pugno di una mano, da cui ricavare, rullandoli tra le mani, tanti bastoncini spessi un dito.
-
2
Tagliateli a tocchettini che disporrete su un telo infarinato. Friggeteli pochi alla volta in abbondante olio bollente. Prelevateli gonfi e dorati, sgocciolateli e depositateli ad asciugare su carta assorbente.
-
3
Fate sciogliere il miele a bagnomaria e poi unitelo agli struffoli fritti, rimescolando delicatamente fino a quando non si siano bene impregnati di miele. A questo punto versare la metà dei confettini e della frutta candita tagliata a pezzetti e rimescolate.
-
4
Disponete gli struffoli sul piatto di portata e procedete con la decorazione con la frutta candida rimasta, i confettini e il miele.