Ingredienti
- 500 grammi di farina;
- 20 grammi di lievito di birra;
- 10 cl di olio d'oliva;
- 10 cl di vino bianco;
- 9 cucchiai di acqua;
- 10 grammi di sale fino;
- semi di finocchio o anice;
- prezzemolo, cipollina, aglio, origano e formaggio.
Presentazione Ricetta Taralli pugliesi
0 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Media
Stagione: Primavera
Costo: Basso
Vuoi sapere come preparare Taralli pugliesi?
Il tarallo è un prodotto tipico pugliese, universalmente riconosciuto ed apprezzato, tanto da meritarsi la certificazione dal Ministero delle Politiche Agricole come Prodotto agroalimentare tradizionale. Prodotti da forno, i taralli sono ottimi per uno snack di metà mattina, per rompere la fame durante il pomeriggio e per antipasto.
Tipiche della Puglia sono le caratteristiche orecchiette alle cime di rapa, primo piatto ricchissimo di gusto. Un altro ottimo antipasto, che si sposa perfettamente ai crostini e al pane abbrustolito, è il paté di tonno, saporito e leggero.
Tipiche della Puglia sono le caratteristiche orecchiette alle cime di rapa, primo piatto ricchissimo di gusto. Un altro ottimo antipasto, che si sposa perfettamente ai crostini e al pane abbrustolito, è il paté di tonno, saporito e leggero.
Come preparare Taralli pugliesi
-
1
Impastiamo tutti gli ingredienti formando una palla, quindi lasciamo riposare per circa mezz'ora. Una volta lasciato riposare l'impasto, creiamo con le dita le nostre ciambelline della dimensione desiderata.
-
2
Facciamo lievitare le ciambelline per 20 minuti, quindi mettiamoli in acqua bollente. Quando vengono a galla, scoliamoli e mettiamoli su una placca da forno unta d'olio.
-
3
Inforniamo in forno preriscaldato i nostri taralli a 180 gradi per circa 25 minuti.