Ingredienti
- pasta sfoglia;
- indivia belga;
- una noce di burro;
- uno spicchio d'aglio;
- capperi, sale, pepe;
- 2 uova;
- 1 cucchiaio di fecola e di latte;
- prosciutto crudo.
Presentazione Ricetta Torta salata prosciutto e indivia
6 porzioni
Preparazione:
Cottura:
Difficoltà: Media
Stagione: Primavera
Costo: Basso
Vuoi sapere come preparare Torta salata prosciutto e indivia?
La torta salata con prosciutto e indivia è destinata a fare la felicità di coloro che amano gli insaccati e la pasta sfoglia. Il prosciutto crudo è facilmente digeribile ed è ricco di proteine e, una volta eliminato il grasso visibile, è più leggero del prosciutto cotto.
L'altro ingrediente principale di questa torta è l'indivia, nota anche come insalata belga, un ortaggio ricchissimo di vitamina A. L'indivia ha un retrogusto amaro che ben si sposa con il prosciutto cotto e con la pasta sfoglia.
Come tutte le torte salate, questo piatto può essere presentato come antipasto o come secondo piatto.
Se amate le torte salate con gli affettati, vi consigliamo una deliziosa torta salata allo speck; se invece preferite le torte dolci, come non consigliarvi una dolcissima torta di carote, l'ideale per una prima colazione sostanziosa e ricca di gusto?
Come preparare Torta salata prosciutto e indivia
-
1
Laviamo l'insalata e lessiamone le foglie in acqua salata. In una pentola rosoliamo l'aglio con il burro, quindi soffriggiamo l'indivia, aggiungendo sale e pepe a piacere. Nel frattempo, sbattiamo le uova con il latte, la fecola e il sale in una ciotola.
-
2
Copriamo una tortiera con la nostra pasta sfoglia, bucherelliamone il fondo, riempiamo con l'indivia e versiamo una manciata di capperi per insaporire, quindi il composto di uova precedentemente lavorato.
-
3
Inforniamo in forno caldo a 180 gradi per una ventina di minuti. Quando è pronta, la togliamo dal forno e la lasciamo raffreddare. Copriamo quindi con abbondante prosciutto crudo e serviamo in tavola.