Ingredienti
- 70 gr di burro
- 10 gr di cacao
- 150 gr di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- 20 gr di farina
- 90 gr zucchero a velo
Presentazione Ricetta Tortino di cioccolato dal cuore fondente
Vuoi sapere come preparare Tortino di cioccolato dal cuore fondente?
Come preparare Tortino di cioccolato dal cuore fondente
-
1
La preparazione del tortino al cioccolato è molto semplice: si inizia mettendo il cioccolato fondente fatto a pezzetti di medie-grosse dimensioni a sciogliere in un pentolino a bagnomaria,. Uno volta sciolto, aggiungere il burro e mescolare bene al fine di amalgamare il tutto. Naturalmente, se il bagnomaria non è la tecnica di cottura preferita o se si è particolarmente di fretta è possibile usare tranquillamente anche il forno a microonde facendo però attenzione ai tempi! Mentre il burro e il cioccolato sul fuoco finiscono di sciogliersi per bene, prendere una terrina, nella quale vanno messe due uova e un tuorlo, lo zucchero e la vanillina. Sbattere energicamente per circa 10 minuti sino ad ottenere un composto omogeneo, gonfio e denso.
-
2
Togliere dal fuoco il cioccolato col burro (o prenderlo dal microonde) e, sempre sbattendo con energia, incorporarlo all'impasto appena preparato. Unire quindi farina e cacao. È possibile a questo punto passare ad imburrare e ricoprire di cacao amaro i pirottini in alluminio; in questo modo si eviterà di impiegare la farina che lascerebbe altrimenti chiazze bianche poco belle da vedere sul dolcetto.
-
3
Dopo aver preparato opportunamente i pirottini è possibile riempirli poco più della metà e infornarli nel forno (possibilmente già caldo a 180°) per massimo 15 minuti (è importante non eccedere, mi raccomando altrimenti l'effetto cuore caldo si perde). Servire subito i tortini cosparsi di zucchero a velo su un piatto da portata...l'effetto sarà gustosissimo!
-
4
È possibile preparare l'impasto per i tortini e lasciarlo in frigorifero alcuni giorni prima di usarlo (ottimo per possibili ospiti a sorpresa) oppure si può addirittura congelare per una più lunga conservazione! L'unica cosa da fare sarà infornarli, cuocerli e lasciare che il loro cuore caldo riscaldi anche gli ospiti!