Ingredienti
- 400 gr. di rana pescatrice spellata
- 8 gamberoni
- 8 canocchie
- 400 gr. di calamaretti puliti
- 400 gr. di seppie pulite
- 500 gr. di cozze
- 500 gr. di vongole
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 3 spicchi di aglio
- 200 gr. di polpa di pomodoro
- 20 pomodori pachino
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 zucchine
- 1 foglia di alloro
- sale rosa q.b.
- pepe rosa q.b.
- 4 fette di pane casereccio
Presentazione Ricetta Zuppa di mare senza spine
Vuoi sapere come preparare Zuppa di mare senza spine?
La ricetta prevede l'utilizzo di molluschi, crostacei, frutti di mare e pescatrice: in questo modo si potrà gustare una splendida e gustosa zuppa di pesce che sarà gradita da tutti, anche dai bambini, senza il pericolo delle spine. La ricetta viene arricchita con l'aggiunta delle zucchine e dei pomodori pachino freschi che regalano un sapore molto particolare al piatto. Anzichè mettere nel forno le fette di pane casereccio, puoi strofinarle con aglio e poi friggerle in olio extravergine di oliva. Questa ricetta è anche ideale per essere servita durante il cenone a base di pesce della vigilia di Natale o di S.Silvestro.
Come preparare Zuppa di mare senza spine
-
1
Taglia a listerelle le seppie ed i calamaretti dopo averli lavati. Taglia a pezzi la rana pescatrice eliminando la cartilagine centrale. Lava bene sia i gamberoni che le canocchie. Lava e pulisci con cura sia le cozze che le vongole. Lava i pomodori pachino e tagliali a metà . Lava le zucchine e tagliale a rondelle spesse.
-
2
Versa 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva in un tegame insieme alle cozze e alle vongole. Coprilo e lasciale cuocere a fuoco vivo finchè non si apriranno. Togli i frutti dai gusci (lasciando, però, qualche cozza con il mollusco nella conchiglia) e filtra il loro liquido di cottura che terrai da parte.
-
3
Versa 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola di terracotta o di rame. Unisci gli spicchi di aglio pelati e schiacciati e falli soffriggere, ma non bruciare. Togli l'aglio ed aggiungi i pomodori pachino tagliati a metà . Spolverizzali con poco sale rosa appena macinato e lascia insaporire per 5 minuti a fiamma bassa.
-
4
Quindi aggiungi la polpa di pomodoro, le zucchine a rondelle, la foglia di alloro, il prezzemolo tritato ed una bella macinata di pepe rosa. Mescola e dopo 5 minuti aggiungi le seppie ed i calamaretti e dopo altri 5 minuti la rana pescatrice e le canocchie. Aggiungi il liquido di cottura delle cozze e vongole, porta a bollore e lascia cuocere per 10 minuti. Infine unisci i gamberoni e continua la cottura per altri 5 minuti.
-
5
Nel frattempo strofina le fette di pane casereccio con uno spicchio di aglio. Spruzzale con un poco di olio extravergine di oliva e spolverizza con pepe rosa. Poi mettile in forno e falle dorare leggermente. Estraile dal forno e tagliale a quadrotti.
-
6
Distribuisci in fondine di ceramica, o terracotta, i pesci e le verdure insieme al brodo bollente di cottura. Sistema in parte alla fondina il pane casereccio e servi in tavola ben calda la Zuppa di mare senza spine.
-
7
Buon appetito!!!