Scontrino+da+infarto+al+ristorante%3F+Colpa+di+questi+3+errori%3A+ci+caschiamo+sempre+tutti
mezzokiloit
/scontrino-da-infarto-al-ristorante-colpa-di-questi-3-errori-ci-caschiamo-sempre-tutti/amp/
Curiosità

Scontrino da infarto al ristorante? Colpa di questi 3 errori: ci caschiamo sempre tutti

Sei uscito dal ristorante con uno scontrino da infarto e non capisci come mai? Probabilmente, senza rendertene conto, sei caduto in una delle 3 trappole che tutti i locali usano per farci spendere di più.

E’ una storia che conosciamo già: usciamo a cena mettendo in conto di spendere 40-50 euro a testa e, al momento dello scontrino, ci viene un mezzo infarto in quanto abbiamo speso molto di più. Se accade una volta o due, non è la fine del mondo ma se capita spesso allora è il caso di capire che cosa stiamo sbagliando.

Scontrino da infarto al ristorante? Colpa di questi 3 errori: ci caschiamo sempre tutti/Mezzokilo.it

Uscire a cena con gli amici o con il partner deve essere senza dubbio un momento di svago e spensieratezza ma non deve portarci sul lastrico e se, ogni volta spendiamo il doppio o quasi, può diventare un problema. Ma come mai succede così spesso e a così tante persone?

La risposta ci viene data direttamente dalla scienza del neuromarketing. Il neuromarketing è la disciplina che studia come certi atteggiamenti dei ristoratori, certe scelte strategiche possano condizionare il nostro pensiero e, quindi, indurci a spendere di più mentre noi siamo convinti di risparmiare. Nel prossimo paragrafo scopriamo quali sono le 3 trappole in cui tutti caschiamo praticamente sempre.

Ecco le 3 trappole in cui tutti caschiamo al ristorante

I ristoratori sono pur sempre imprenditori. Per quanto possano amare il loro lavoro e farlo con passione, devono battere cassa per non andare in fallimento e, pertanto, è nel loro interesse che ogni cliente spenda il più possibile. Per indurci a spendere di più, mettono in atto queste 3 comunissime trappole in cui quasi tutti caschiamo ogni volta.

Ecco le 3 trappole in cui tutti caschiamo al ristorante/Mezzokilo.it
  • Trappola dei colori. Difficilmente troverete un ristorante grigio o nero o marrone. I colori sono importanti in quanto alcuni stimolano il buon umore e persino l’appetito, invogliano a mangiare di più e generano una certa euforia che ci rende più propensi a spendere senza preoccuparcene troppo. I colori migliori per invogliare un cliente a spendere sono il rosso, il giallo e il verde.
  • Trappola dell’ancora. Aprite qualunque menù di cibi o di vini: in testa alla lista ci sarà sempre l’opzione più costosa e poi tutte le altre in ordine decrescente di prezzo. La ragione è semplice: la nostra mente resterà “ancorata” al primo prezzo che vede e che percepirà come estremamente costoso. Di conseguenza tenderà a scegliere un’opzione collocata a metà che, pur molto costosa, sembrerà economica rispetto alla prima della lista.
  • Trappola della terza scelta. Questa trappola è in voga soprattutto al cinema o nei fast food. Non ci sono mai solo le 2 opzioni “piccola” e “grande” per le patatine fritte, i popcorn, i nuggets e le bibite. C’è sempre anche la terza opzione “media” che, guarda caso, in proporzione è la meno vantaggiosa. Ma tutti tendiamo a scegliere proprio l’opzione media in quanto, a livello psicologico, viene percepita come la più equilibrata e, quindi, la migliore.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

1 mese ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

1 mese ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

1 mese ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

1 mese ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

1 mese ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

1 mese ago