Temaki+giapponesi%2C+proviamo+a+farli+in+casa%3F+Con+questa+ricetta+saranno+buoni+come+quelli+del+ristorante
mezzokiloit
/temaki-giapponesi-proviamo-a-farli-in-casa-con-questa-ricetta-saranno-buoni-come-quelli-del-ristorante/amp/
Ricette

Temaki giapponesi, proviamo a farli in casa? Con questa ricetta saranno buoni come quelli del ristorante

Come preparare in casa dei Temaki squisiti seguendo una ricetta facilissima: basterà davvero poco e potrai gustare una vera prelibatezza.

In questi ultimi anni la cucina giapponese e in particolare il sushi, ha letteralmente conquistato anche il nostro paese. Se prima si guardava con diffidenze le preparazioni fatte con pesce crudo, adesso sono diventate pura normalità, anzi, sono sempre più le persone che lo preferiscono e che lo mangiano anche più volte durante la settimane.

Temaki giapponesi, proviamo a farli in casa? Con questa ricetta saranno buoni come quelli del ristorante Mezzokilo.it

A differenza di quello che si possa pensare, il termine “sushi” si riferisce principalmente al riso, non al pesce. Infatti, si tratta di un piatto tradizionale giapponese a base principalmente di riso condito con aceto di riso, spesso accompagnato da pesce crudo o cotto, verdure, alghe e altri ingredienti. Sono tantissimi i tipi di sushi tra cui poter scegliere, come ad esempio il Sashimi, i Temaki, i Nigiri, i Maki e gli Uramaki.

Come preparare in casa dei gustosi Temaki giapponesi: saranno deliziosi

Replicare in casa un buon sushi non è affatto complicato, basterà ovviamente munirsi di ingredienti sempre freschi e di qualità e seguire la ricetta specifica. Oggi nel dettaglio, andremo a mostrare come preparare in casa degli squisiti Temaki, ossia quei conetti di alga nori ripieno di riso, salmone, avocado o ingredienti vari, come formaggio spalmabile o altre salse saporite.

Come preparare in casa dei gustosi Temaki giapponesi: saranno deliziosi Mezzokilo.it

Ingredienti per 4 Temaki:

Per il riso:

  • 100 g di riso per sushi
  • 130 ml di acqua
  • 20 ml di aceto di riso
  • 1 cucchiaio da tè di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per farcirli:

  • 200 g di salmone
  • 2 alga nori
  • 100 g di avocado
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • Semi di sesamo
  • Semi di sesamo nero

Per servirli:

  • Salsa di soia

Procedimento:

  1. Preparare il riso, versare il tutto in un colino, lavarlo accuratamente sotto l’acqua corrente
  2. Sfregare leggermente i chicchi di riso fra le mani e passarli ancora sotto l’acqua,
  3. Procedere in questo modo, continuando a cambiare l’acqua, fino a quando questa non sarà perfettamente limpida
  4. Mettere quindi il riso in una pentola, coprire con acqua fredda
  5. Chiudere con il coperchio e cuocere a fiamma alta fin quando non arriverà a bollore
  6. Poi abbassare la fiamma e cuocere per circa 12 minuti o fin quando tutto il riso non avrà assorbito l’acqua
  7. Lasciare riposare per 10 minuti
  8. Nel frattempo, versare l’aceto, il sale e lo zucchero in un pentolino, portarlo a ebollizione a fiamma dolce
  9. Una volta sciolto lo zucchero spegnere la fiamma
  10. Versare il riso in una ciotola, aggiungere il liquido appena preparato e mescolare
  11. Coprire con un canovaccio umido e lasciare riposare
  12. Intanto prendere il salmone, eliminare lische e pelle e ricavare 4 filetti da circa 40 grammi ciascuno
  13. Prendere anche l’avocado e tagliarlo a fette sottili
  14. A questo punto, dividere l’alga in due parti
  15. Poggiare l’alga su una mano e bagnare l’altra mano in una ciotola con acqua e aceto, prendere il riso necessario (50 g circa) e ricoprire un lato dell’alga con il riso
  16. Sistemare sul riso il salmone, il formaggio spalmabile e l’avocado
  17. Richiudere per formare il classico cono e aggiungere i semi di sesamo.

Ed ecco che i Temaki sono pronti per essere serviti e gustati in tutta la loro freschezza e sapore. Unica raccomandazione, il salmone dovrà essere freschissimo, meglio ancora se abbattuto.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago