Tutti+pazzi+per+i+gamberi+alla+catalana%3A+risolvi+la+cena+in+15+minuti
mezzokiloit
/tutti-pazzi-per-i-gamberi-alla-catalana-risolvi-la-cena-in-15-minuti/amp/
Ricette

Tutti pazzi per i gamberi alla catalana: risolvi la cena in 15 minuti

Oggi cuciniamo i gamberi alla catalana, un piatto colorato, veloce da preparare e fresco che arriva dalla Sardegna.

I gamberi possono essere protagonisti di diversi piatti estivi uniti ad ingredienti freschi e gustosi. Molto più di un semplice primo, nella versione alla catalana avrà i sapori mediterranei e i colori della bella stagione. La ricetta vi conquisterà e non richiederà nemmeno di passare troppo tempo in cucina.

Tutti pazzi per i gamberi alla catalana: risolvi la cena in 15 minuti (Mezzokilo.it)

Il caldo è arrivato e di passare il tempo tra i fornelli si ha sempre meno voglia. L’idea è di preparare una lista di piatti estivi veloci e freschi senza rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola. Di ricette ce ne sono tantissime, dalle insalate di riso alla caprese agli involtini di prosciutto fino al tipico apprezzatissimo antipasto prosciutto e melone.

Oltre le classiche combinazioni di ingredienti si possono cucinare nuovi piatti più creativi e ricorrere alle chicche regionali per provare qualche altro sapore. Come esempio proponiamo i gamberi alla catalana, una tradizionale ricetta sarda di pesce, un’insalata che si prepara in poco tempo e richiede una minima cottura. I colori nel piatto entusiasmeranno e quando si assaggeranno i gamberi in bocca si avvertirà un’esplosione di sapori.

Come preparare i gamberi alla catalana

Pomodorini e sedano per donare freschezza, i gamberi per dare consistenza al piatto e il basilico a dare una nota di gusto in più. Ad arricchire il tutto una speciale emulsione volta ed esaltarne il profumo. Può essere un piatto unico serale che non appesantisce oppure un antipasto in un pranzo di pesce. Si presta a diversi abbinamenti, l’importante è accompagnarlo con un bicchiere di vino bianco freddo.

Come preparare i gamberi alla catalana (Mezzokilo.it)

INGREDIENTI

  • 600 grammi di code di gambero
  • 300 grammi di pomodorini
  • 1 cipolla rossa
  • 1 gamba di sedano
  • mezzo bicchiere di aceto di vino
  • olio evo
  • succo di 1 limone
  • basilico
  • sale e pepe.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate la cipolla a rondelle e immergetela in una ciotola con aceto di vino e un bicchiere d’acqua. Lasciate riposare 30 minuti.
  2. Pulite le code di gambero eliminando intestino e carapace.
  3. Scottate i gamberi in padella con un filo d’olio, salate e pepate.
  4. Affettate il sedano finemente e tagliate i pomodorini a metà o in quattro parti.
  5. In una ciotola capiente unite sedano, pomodorini, cipolla marinata dopo averla scolata, sciacquata e asciugata e i gamberi scottati appena.
  6. Condite con un’emulsione di succo di limone e olio (salando a piacere) e aggiungete le foglie di basilico.

Impiattate e mangiate questa fresca bontà estiva. Buon appetito!

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

1 mese ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

1 mese ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

1 mese ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

1 mese ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

1 mese ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

1 mese ago