Abbacchio+a+Pasqua%3A+i+motivi+per+cui+si+mangia+questa+pietanza+durante+la+festa
mezzokiloit
/abbacchio-pasqua-motivi-per-cui-si-mangia-durante-la-festa/amp/
News

Abbacchio a Pasqua: i motivi per cui si mangia questa pietanza durante la festa

Vi sono alcuni motivi per cui durante il giorno di Pasqua viene mangiato l’abbacchio. Cerchiamo di scoprirli seguendo la tradizione.

Per poter comprendere al meglio l’arte culinaria nostrana, la miglior cosa da fare è andare a scovare le tradizioni più antiche. In effetti, anche per quanto riguarda l’abbacchio e i motivi per cui si mangia proprio durante il giorno di Pasqua, vi è una spiegazione logica e significativa. Andando a scavare nel passato della cultura italiana, e non solo, si può arrivare alla soluzione di tale ricerca.

Alcune costarelle di Abbacchio servite su un piatto di coccio bianco (AdobeStock)

Per poter capire al meglio quanto vogliamo sapere, bisogna andare a prendere uno dei libri più antichi del mondo: la sacra Bibbia. Qui, si parla di agnello come il simbolo del sacrificio di eccellenza. Nelle scritture, vi è il passo che conferma tale asserzione. Infatti, Abramo immola l’animale al figlio Isacco. Il cristianesimo riprese questa scena, adattandola al sacrificio di Cristo, morto senza alcuna colpa.

Anche Mosè aveva individuato suddetto animale come simbolo, per ricordare la scappata degli Ebrei dalla loro terra promessa, quindi, la liberazione del popolo da lui rappresentato. Gli agnelli sono anche l’emblema degli apostoli, dato che sono innocenti e uomini santi, ossia dei peccatori redenti. Anche nella Pasqua ebraica, quindi, ci si alimenta con questo cibo e nel cristianesimo aiuta anche a commemorare la Resurrezione.

L’abbacchio pasquale al posto dell’agnello

L’agnello, spesso, è stato sostituito anche da carne di pecora, o quella di capra. La maggior parte delle volte, però è l’abbacchio a farla da padrone. Infatti, vi è una differenza importante fra i due tipi di carne, dovuta alla grandezza e al tipo di alimenti che gli vengono imposti.

Abbacchio pasquale cotto in una teglia (WebSource)

Entrambi i nomi stanno ad indicare i piccoli di pecora. L’agnello è di taglia maggiore, però, nel confronto con l’abbacchio. Il primo viene macellato quando lo svezzamento ha già avuto luogo. Infatti, quello più maturo viene ucciso precedentemente ai 6 mesi di vita. La sua alimentazione si basa su erbe e fiori.

L’abbacchio viene soltanto nutrito con il latte datogli dalla madre. Passano, al massimo, 25-30 giorni, prima di essere macellato. Il suo peso deve raggiungere i 4-6 kg, prima della lavorazione. Mentre per l’agnello si parla di un raggiungimento di peso che va dai 7 ai 10 kg. Questa bassa durata della loro vita è dovuta alla necessità di tenere la carne tenera, il più possibile.

Abbacchio cotto con il metodo alla romana (WebSource)
Michelangelo Loriga

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago