Antonella+Clerici%2C+si+lascia+andare%3A+per+il+pubblico+vederla+cosi+%C3%A8+stato+sconvolgente
mezzokiloit
/antonella-clerici-non-si-trattiene-si-lascia-andare-pubblico-sconvolto/amp/
News

Antonella Clerici, si lascia andare: per il pubblico vederla cosi è stato sconvolgente

Antonella Clerici entra nello studio di È sempre mezzogiorno come un uragano pronta a far festa. Che cosa vi aspettavate dalla puntata di venerdì?

Antonella Clerici è di buon umore e lo si percepisce perché è su di giri e sorride. Come darle torto, è venerdì per tutti! La padrona di casa di È sempre mezzogiorno è  in buona compagnia, gli chef sono schierati pronti per entrare.

Per farvi venire l’acquolina in bocca vi diamo una piccola anticipazione sui cuochi che si sono presentati oggi in puntata: Sergio Barzetti con uno dei suoi risotti, Antonio Paolino di cui vi racconteremo qualche riga più in basso e Sal De Riso che come sempre proporrà una delizia di alto livello.

Antonella Clerici e le ricette di È sempre mezzogiorno

Antonella entra nello studio di È sempre mezzogiorno carica e allegra. La primavera, il fine settimana e il buon cibo sono tutti gli ingredienti necessari per una puntata incredibile. Siamo sempre più vicini a Pasqua e ogni giorno uno degli chef propone una ricetta a tema ottime da proporre per il pranzo della domenica.

Durante la puntata di venerdì Antonio Paolino si è superato proponendo una ricetta coloratissima ottima per il pranzo della domenica e molto versatile. Noi sappiamo solo dirvi che farete un figurone con i vostri ospiti. Ecco gli ingredienti della ricetta di Paolino:

  • 9 uova sode
  • Per il nido croccante: 350 g di pasta kataifi, 50 g di burro (da cuocere in forno per 12 minuti a 170°.
  • Per le acque colorate:150 g di purea di barbabietola, 150 g di spinaci lessi, 3 bustine di zafferano, 700 ml di acqua.

Di seguito vi riportiamo anche gli ingredienti per ricreare le farce create da Paolino, magari vi serviranno come ispirazione:

  • la farcia di piselli: 50 g di piselli lessi, 15 foglie di basilico, Latte
  • farcia di tonno: 60 g di tonno sott’olio, 15 g di cetriolini sott’aceto
  • a farcia di pomodori secchi: 60 g di pomodori secchi sott’olio, 5 foglioline di origano fresco, succo di 1 limone
  • Per la salsa di yogurt greco e ‘ndujia: 200 g di yogurt greco, 50 g di ‘nduja, un ciuffo di prezzemolo tritato.

Lo chef campano ha decorato il suo piatto con erba cipollina e basilico, 5 filetti di acciughe, germogli misti, olive nere denocciolate, nocciole intere, carote colorate, 3 pomodorini pachino, sale e pepe, olio evo. Paolino ha immerso le uova sode in acqua colorata (una viola, una gialla e una verde) per 4 ore, poi è passato alla creazione delle farce.
C’è poco da dire, il risultato è bello e buono e i vostri ospiti non potranno resistere!

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago