Alessandro+Borghese%3A+quanto+costa+mangiare+nel+suo+nuovo+ristorante%2C+prezzi+da+urlo
mezzokiloit
/borghese-quanto-costa-mangiare-nel-suo-ristorante-prezzi-pazzeschi/amp/
News

Alessandro Borghese: quanto costa mangiare nel suo nuovo ristorante, prezzi da urlo

Lo chef Alessandro Borghese ha aperto un nuovissimo ristorante nella bellissima Venezia, ma quanto costerà una cena da lui?

Venezia è una splendida cornice per turismo culturale e anche gastronomico. E non è un caso che la maggior parte dei grandi chef italiani e non solo abbiano una sede dei loro ristoranti e bistrot anche nel capoluogo veneto. Lo sa bene Alessandro Borghese, che ha da pochissimo aperto un ristorante proprio sulla laguna e sono in molti a chiedersi se mangiare da lui significhi essere costretti a sborsare cifre improponibili o meno.

Importante considerare che si tratta non solo di una delle città più care in Italia ma anche di uno chef che opera nell’alta cucina, con ingrdienti gourmet e un livello di esecuzione all’eccellenza. Borghese oltre che ormai un noto e amato volto televisivo è anche uno chef di fama internazionale e il suo nuovo ristorante veneto ha già visto visite illustri e super vip. Ma scopriamo qualcosa in più su menù e prezzi,

Quanto costa mangiare da Alessandro Borghese a Venezia?

Domenica 26 giugno c’è stata la grande inaugurazione del nuovo ristorante di Alessandro Borghese, situato nel cuore della bellissima Venezia. “Il lusso della semplicità”, questo il nome del locale, da un’idea che bolle in pentola già da diverso tempo. Ad ospitare gli spazi del ristorante il suggestivo Palazzo del Casinò, una location davvero esclusiva e di classe. Ma che cosa si mangerà?

Il menù alla carta è naturalmente ricco di pietanze gourmet e dall’eccellenza italiana, sopratutto dal punto di vista degli ingredienti. Trancio di ombrina, anatra con insalata di finocchio, porchetta di agnello, polpo, anguilla, finocchio all’anice ma anche primi piatti gourmet come la cacio e pepe, linguine alla Busara con aglio nero e prezzemolo, gnocchetti freschi con granciporro e bitter al sedano, risotto con datterino confit e basilico, tagliolini al burro e tantissimo altro. Sicuramente non si rischia di rimanere a digiuno!

I prezzi non sono forse dei più accessibili, ma bisogna considerare che si tratta di ingredienti gourmet preparati da uno staff di professionisti eccellenti e in una location davvero pazzesca. Non si paga soltanto il cibo, ma l’esperienza culinaria in generale. Si va dai 20-30 euro per un secondo piatto di carne o di pesce con picchi di 40 euro per l’agnello, a circa 35 euro in media per un primo piatto. Se il prezzo vi sembra eccessivo, contate che si sta parlando di alta cucina a Venezia!

 

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago