Antonella+Clerici+fa+un+annuncio+che+nessuno+si+aspettava%2C+pubblico+in+delirio
mezzokiloit
/clerici-annuncio-che-nessuno-si-aspettava-pubblico-in-delirio/amp/
News

Antonella Clerici fa un annuncio che nessuno si aspettava, pubblico in delirio

Lorenzo Biagiarelli e Alfio Bottari aprono la puntata del lunedì:”Se È sempre mezzogiorno fosse un piatto tu che parte saresti?” Questo il gioco della puntata di oggi.

È sempre mezzogiorno torna puntuale con una nuova puntata: “Io sarei la parte grassa“, scherza Alfio Bottaro ormai perennemente a dieta. La puntata di oggi vi proporrà delle ricette veramente buone, alcune anche da evelino d’oro. Prendete carta e penna per la lista degli ingrediente e segnate il procedimento.

Antonella Clerici accoglie il pubblico ricordando che questa è l’ultima settimana di questo freddo e triste inverno, poi finalmente la primavera farà il suo ingresso, almeno questo è l’augurio che la padrona di casa fa al suo pubblico.

È sempre mezzogiorno le ricette da evelino d’oro

È sempre mezzogiorno accoglie il primo chef: Andrea Zibaldone pronto a proporre una grande ricetta a base vegetale. Zibaldone è una chef che ha radicalmente modificato il suo modo di cucinare passando da una cucina ricca di proteine animali a una prevalentemente vegetale. Questi gli ingredienti:

  • 1 sedano rapa,
  • 300 g di tonno sott’olio,
  • 20 g di capperi sott’olio,
  • 3 uova sode,
  • 50 g di acciughe sott’olio,
  • 50 ml di fondo di vitello,
  • insalata riccia,
  • 3 ravanelli, olio evo, sale.

Procedimento: prendete il sedano rapa, tagliate la base e infornatelo 160° per circa 40 minuti. Alla fine della cottura il vegetale sarà morbido ma non sfatto, tagliate la parte esterna delle bucce e dividetelo a metà. Passate il sedano in padella con un filo di olio e tostatelo. Quando la superficie sarà dorata aggiungete un po’ di fondo di vitello, il tonno spezzettato, acciughe e capperi. Togliete la parte vegetale e il resto passatelo in un mixer con l’uovo sodo e  frullate. Tutto è pronto per impiattare, se volete decorare il piatto potete aggiungere un ravanello che con gli ingredienti già preparati si sposa alla perfezione.
Inutile dire che questo è il primo piatto che guadagna l’evelino d’oro, ma non sarà l’unico della puntata!

Antonella Clerici accoglie Francesca Marsetti che non ha bisogno di alcuna introduzione, chi la segue già da un po’ di tempo sa che la sua ricetta vi porterà lontano, in oriente con i suoi ravioli cinesi. Questi sono gli ingredienti:

  • per la pasta: 250 g di farina 00, 115 g di acqua tiepida, sale;
  • per il ripieno: 200 g di macinato di vitello, 100 g di pancetta, 150 g di cavolo cappuccio, 1 cipollotto, 1 carota, 20 ml di salsa di soia, hondashi;
  • per la salsa: 150 ml di latte di cocco, 10 ml di salsa di soia, 1 cipollotto, peperoncino fresco;
  • per l’insalata: 100 g di germogli di crescione, 100 g di germogli di ravanello, 30 g di mandorle, 20 ml di aceto di riso, sale e pepe, olio evo.

La Marsetti è una esperta di cucina orientale, un premio se lo merita sicuramente.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago