La stagione dei peperoni sta per giungere al termine, ecco che vi proponiamo una ricetta nostalgica che sa di estate: la peperonata di fine stagione.
A differenza di quanto si possa pensare, colpa anche dei luoghi comuni, i peperoni tutto sono tranne che pesanti. Certo la peperonata non è il modo migliore per renderli leggeri, anzi. Gli ortaggi colorati e dalle forme irregolari sono ricchi di vitamine (A e C) e dei potenti antiossidanti.
I peperoni solitamente sono tipici della stagione estiva anche se la loro coltivazione avviene tra maggio e ottobre. Il periodo dei piatti colorati sta per finire e per questo motivo vi proponiamo una ricetta un po’ nostalgica he sa di estate anche se non è un piatto consigliato dai dietologi: la peperonata.
Per rendere questo piatto tradizionale e sempre buono un po’ più saporito abbiamo pensato di aggiungere qualche ingrediente.
La peperonata è un tipico piatto meridionale preparato dalle nonne di tutte le case; una di quelle ricette che tutti conoscono ma che in pochi sanno realizzare e nessuno riesce a replicare il sapore unico della peperonata fatta in casa dalla propria nonna. Noi abbiamo pensato di aggiungere qualche ingrediente per rendere questo piatto ancora più goloso:
Procedimento:
La peperonata è comunemente servita come contorno ma può essere proposta anche come aperitivo sul pane bruschettato.
Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…
Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…
Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…
Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…
Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…
Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…