Come+utilizzare+gli+ultimi+peperoni+di+stagione%2C+un+piatto+da+capogiro
mezzokiloit
/come-utilizzare-gli-ultimi-peperoni-di-stagione/amp/
Ricette

Come utilizzare gli ultimi peperoni di stagione, un piatto da capogiro

La stagione dei peperoni sta per giungere al termine, ecco che vi proponiamo una ricetta nostalgica che sa di estate: la peperonata di fine stagione. 

A differenza di quanto si possa pensare, colpa anche dei luoghi comuni, i peperoni tutto sono tranne che pesanti. Certo la peperonata non è il modo migliore per renderli leggeri, anzi. Gli ortaggi colorati e dalle forme irregolari sono ricchi di vitamine (A e C) e dei potenti antiossidanti.

I peperoni solitamente sono tipici della stagione estiva anche se la loro coltivazione avviene tra maggio e ottobre. Il periodo dei piatti colorati sta per finire e per questo motivo vi proponiamo una ricetta un po’ nostalgica he sa di estate anche se non è un piatto consigliato dai dietologi: la peperonata.
Per rendere questo piatto tradizionale e sempre buono un po’ più saporito abbiamo pensato di aggiungere qualche ingrediente.

La peperonata di fine stagione di Mezzokilo.it

La peperonata è un tipico piatto meridionale preparato dalle nonne di tutte le case; una di quelle ricette che tutti conoscono ma che in pochi sanno realizzare e nessuno riesce a replicare il sapore unico della peperonata fatta in casa dalla propria nonna. Noi abbiamo pensato di aggiungere qualche ingrediente per rendere questo piatto ancora più goloso:

  • 300 g. di peperoni (rossi, gialli e verdi);
  • 2 o 3 spicchi di aglio;
  • olio evo;
  • 1/2 bicchiere di aceto;
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 g. di acciughe sott’olio;
  • 100 g. di pangrattato;
  • formaggio grattugiato 1. b.
  • sale q. b.
  • basilico fresco;
  • pane casereccio tagliato a fette.

Procedimento:

  • iniziate col pulire i peperoni per bene eliminando i semi e soprattutto tutte le parti bianche che rendono più difficile la digestione; tagliateli a listarelle. In una padella molto ampia fate rosolare l’aglio , aggiungete i peperoni e coprite con un coperchio. Dopo 10 minuti sfumate con l’aceto e lo zucchero, alzate la fiamma e lasciate evaporare per bene il liquido; aggiungete le acciughe e ultimate la preparazione aggiustando di sale;
  • in un pentolino fate abbrustolire in pangrattato mescolato al formaggio grattugiato e lasciatelo dorare. Trasferite i peperoni all’interno di una terrina, cospargete la superficie di pangrattato e infornate a 200° per 10 minuti, giusto il tempo per rendere la parte superiore più croccante. Sfornate e aggiungete qualche foglia di basilico fresco.
  • Abbrustolite leggermente le fette di pane e utilizzatele come bruschette. Il sugo della peperonata renderà il pane morbido e saporito.

La peperonata è comunemente servita come contorno ma può essere proposta anche come aperitivo sul pane bruschettato.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago