Crema+al+caff%C3%A8%3A+come+farla+a+casa+buona+come+al+bar
mezzokiloit
/crema-caffe-come-farla-casa/amp/

Crema al caffè: come farla a casa buona come al bar

La crema al caffè al bar è un vero e proprio piacere: gustosa, dolce e avvolgente e dall’inconfondibile sapore di caffè. Ecco come realizzarla a casa vostra.

Il caffè è uno dei piaceri della vita, il fine pasto perfetto o il dolce risveglio mattutino ma c’è solo una cosa più buona del caffè: la crema al caffè! Dolce, gustosa, cremosissima, questa crema è molto facile da realizzare anche comodamente a casa vostra. Con pochissimi ingredienti e passaggi, potrete godervi il gusto della crema al caffè buona come al bar, senza lasciare il salotto di casa: ecco come fare. 

Ingredienti per 8 persone

70gr caffè della Moka

40gr zucchero
300gr panna fresca liquida

Procedimento

Realizzare una crema al caffè gustosa, cremosa e avvolgente è più facile di quanto possa sembrare e il risultato vi sorprenderà! Innanzitutto preparate il caffè con la vostra moka, zuccheratelo e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno due ore. A questo punti occupatevi della panna liquida, versandola in una ciotola. Per risultati ancora più efficaci, lasciate la ciotola in frigo o in freezer in modo che sia gelata e poi versateci la panna.

Leggi anche–> Volete dare una scossa al vostro drink? Provate questa rinfrescante ricetta al cetriolo

Se avete uno sbattitore elettrico, montate la panna liquida con lo sbattitore oppure sbattendola a mano con una forchetta o una frusta. Quando la panna sarà semi montata, prendete il caffè zuccherato fresco di frigo e iniziate a versarlo a filo, mentre continuate a lavorare la panna in modo da ottenere un composto cremosoleggero.

Leggi anche–> Torta in tazza brownie, basteranno solo 5 minuti

Continuate e lavorare il tutto finché non raggiungerà la consistenza tipica della crema al caffè: quando il composto sarà montato completamente, spegnete lo sbattitore, coprite il reicipiente con un po’ di pellicola alimentare e lasciate riposare in frigo per almeno un’oretta. Passata circa un’ora, potete tirare fuori il composto dal frigo e servire la vostra crema al caffè a tutti i vostri ospiti!

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago