Dieta+Paleolitica%2C+in+cosa+consiste+e+quali+sono+i+benefici+per+il+corpo+umano
mezzokiloit
/dieta-paleolitica-benefici-corpo-umano-cibo-vantaggi/amp/
Senza categoria

Dieta Paleolitica, in cosa consiste e quali sono i benefici per il corpo umano

Le curiosità sulla dieta Paleolitica con tutti gli alimenti da consumare: quali sono i vantaggi? Ecco tutte le curiosità

Un nuovo modo di agire per perdere peso: ecco tutti i dettagli per quanto riguarda la dieta Paleolitica con i vantaggi del caso.

La Dieta Paleolitica riprende così tutti quegli alimenti che l’uomo riusciva a procurarsi prima dell’inizio dell’agricoltura. Soltanto con poco, l’essere umano è stato sempre bravo a procurarsi selvaggina di ogni tipo: troviamo anche midollo, cervella, frattaglie e sangue sono considerati alimenti basilari. All’interno di questa dieta è possibile anche trovare pesce, crostacei, vermi, rettili, insetti, uccelli, uova ma anche bacche, radici, semi, noci.

Lo studioso americano, Loren Cordian, è davvero a favore di questo regime alimentare, visto che ha scritto diversi libri che hanno fatto il giro del mondo. Così ha svelato come alcuni cibi siano la causa della demineralizzazione delle ossa nel nostro corpo. Inoltre, è anche  nutrizionista ed insegna presso il dipartimento di “Health and Exercise Science” (salute e scienze motorie) presso l’università del Colorado, negli USA.

Dieta Paleolitica, le critiche per l’alimentazione

La dieta Paleolitica è importante per quanto riguarda proteine della carne e del pesce ed esclude categoricamente cereali, legumi e latticini. Inoltre, va assunta una grande quantità di frutta e verdura. Sembra, inoltre, che sia povera di calcio, ma è davvero l’opposto come svelato da Cordian: non è assolutamente dannoso per le ossa e per il sistema scheletrico dell’essere umano.

Ma ovviamente ci sono anche diversi detrattori che sono contrari a questo regime alimentare. I vegetariani affermano come questa dieta sia legata ad un’alimentazione iperproteica con un abuso di proteine di origine animale come la carne, che va consumata con moderazione. Non è propriamente carne che i nostri antenati trovavano nelle foreste, ma è sicuramente di allevamento. Una dieta che non può essere rispettata proprio come ai tempi del Paleolitico.

Un altro effetto negativo di questa dieta è quello che si riproduce con l’effetto yo-yo, ossia che si recupera in poco tempo il peso perso dopo questo regime alimentare. Infine, anche i nutrizionisti pensano che sia una dieta iperproteica che possa essere rischiosa per la salute, soprattutto per periodi molto lunghi. Differenti visioni inerenti a questa tipologia di dieta in vista del proprio regime alimentare.

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago