Dieta+sana+per+ridurre+il+diabete+in+gravidanza%3A+ecco+le+risposte+che+non+immagini
mezzokiloit
/dieta-per-ridurre-diabete-gravidanza-risposte-che-non-immagini/amp/
News

Dieta sana per ridurre il diabete in gravidanza: ecco le risposte che non immagini

La gravidanza è un momento delicato in cui dovremmo prenderci più cura di noi, anche nell’alimentazione: ecco cosa mangiare e cosa no.

Il delicato momento della gravidanza di una donna, può essere una vera e propria sfida, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione. Per il benessere della madre e soprattutto del bambino e per evitare che quest’ultimo possa sviluppare patologie e disturbi in futuro, è bene curare la propria alimentazione in maniera piuttosto precisa. Evitare alcuni cibi, preferirne altri e, in generale, scongiurare obesità e diabete, due disturbi parecchio pericolosi.

Ma come fare per curare il proprio regime alimentare anche in un periodo tanto particolare e unico per ogni esperienza e per ogni donna? Evitare di ingrassare troppo durante i nove mesi ed evitare così obesità, diabete e altre patologie, è importante e sarà anche il medico a mettere subito in guardia la futura mamma. Ecco qualche consiglio utile per iniziare a mangiare meglio, nel periodo più importante della nostra vita.

Cosa mangiare in gravidanza per evitare diabete e obesità

Un’alimentazione corretta è fondamentale fin dai primi mesi della gravidanza, affinché il bambino cresca sano e forte e non sviluppi altre patologie in futuro. Innanzitutto è bene fare cinque pasti al giorno: tre principali e due snack più piccoli. Il pasto più importante è la colazione, che deve essere energetica e più abbondante degli altri pasti, mentre è fondamentale andare a letto leggere con una cena light. Gli spuntini sono altrettanto importanti per spezzare la fame.

A colazione potreste mangiare delle fette biscottate con un cucchiaino di marmellata senza zuccheri aggiunti da inzuppare in latte o tè. Naturalmente vietato bere caffè! Oppure, se preferite la colazione salata potreste consumare del prosciutto cotto su una fetta di pane integrale e un bel bicchiere di succo d’arancia. Per il pranzo, invece, optate per carboidrati quindi pastaverdure, oppure del riso sempre accompagnato con verdure cotte o crude. A cena, meglio mangiare proteine e verdure, quindi carne magra bianca e le verdure che più amate, cotte o crude.

Per i vostri spuntini potete mangiare della frutta secca o dello yogurt o ancora delle ottime barrette ai cereali per darvi la carica giusta e spezzare la fame tra un pasto e l’altro: fatene almeno due al giorno! Per una dieta più specifica e adatta alle vostre esigenze, consultate sempre il vostro medico o comunque un professionista per non creare danni a voi e al vostro bambino che sta per nascere.

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago