Dove+mangiare+bene+e+spendere+poco+in+Abruzzo%2C+la+scelta+della+squadra+del+Napoli+durante+il+ritiro
mezzokiloit
/dove-mangiare-spendere-poco-abbruzzo/amp/
News

Dove mangiare bene e spendere poco in Abruzzo, la scelta della squadra del Napoli durante il ritiro

Vuoi sapere dove andare a mangiare in Abruzzo, la squadra del Napoli ha scelto questi ristoranti dove si possono trovare piatti genuini.

Il Napoli è sempre una squadra protagonista in massima serie, ma ci sono state numerose polemiche per i prezzi dei biglietti delle amichevoli estive a Castel di Sangro. La compagine partenopea sarà in campo proprio sul campo della cittadina abruzzese per prepararsi al meglio in vista dell’inizio della Serie A.

foto da canva

Un posto davvero unico in Abruzzo: Castel di Sangro è da vivere completamente. Nelle ultime ore i tifosi del Napoli sono davvero imbufaliti per i prezzi dei biglietti comunicati dalla stessa società partenopea. Costi eccessivi per i sostenitori della compagine azzurra, che seguono da sempre la propria squadra del cuore.

In questo modo è possibile sostenerla risparmiando anche per il cibo da mangiare con località da scoprire. A Castel di Sangro troviamo una tradizione culinaria antica con ricette davvero uniche: i piatti tradizionali sono a base di carne e primi di pasta fresca come maccheroni carrati, tacconelli, sagne, tajarille, tagliolini.

Ecco i posti più economici a tavola: Abruzzo nel cuore

In primis, troviamo l’Agriturismo La Rondinella, nella fraione Roccacinquemiglia a Castel di Sangro. Qui c’è la cucina a base di carne con una media di persona di circa 15/20 euro. Possiamo gustare anche i tipici arrosticini, zuppe e minestre di verdure, taglieri di salumi e formaggi, pasta fresca fatta in casa. Un altro locale molto caratteristico ed economico è la “Trattoria da Sabatino” trovando anche menù a 12 euro a persona. Un locale molto semplice con taglieri di salumi e formaggi: possiamo trovare piatti a base di carne come agnello, cervo e arrosticini.

Altro ristorante suggestivo è “La Rimessa“, che si trova al centro storico di Castel di Sangro con prezzi dai 18 ai 35 euro. I piatti più richiesti sono i taglieri d’insaccati e formaggi, polenta, tagliatelle al cinghiale, piatti a base di carne. Qui è possibile anche mangiare all’aperto. Altro locale nel centro storico è la  “Pizzeria Il Sorriso“, dove si possono mangiare le tipiche pizze napoletane con una spesa media dai 10 ai 18 euro.

I tifosi del Napoli possono così spendere poco per mangiare davvero bene. Cibi tradizionali in Abruzzo per provare così a dimenticare la delusione per i prezzi dei biglietti davvero esagerati. I sostenitori della squadra azzurra potrebbero così provare a gustare prodotti abruzzesi, come gli arrosticini. Un modo per sorvolare sulle delusioni sostenendo sempre la squadra del proprio cuore.

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago