%C3%88+sempre+mezzogiorno+celebra+la+giornata+mondiale+della+pizza%2C+i+trucchi+di+Marino
mezzokiloit
/e-sempre-mezzogiorno-celebra-pizza-i-trucchi-di-marino/amp/
News

È sempre mezzogiorno celebra la giornata mondiale della pizza, i trucchi di Marino

A È sempre mezzogiorno non poteva mancare la celebrazione della pizza durante il pizza Day, ecco alcuni trucchi di Fulvio Marino.

Il pizza day arriva anche nella casa di È sempre mezzogiorno e il piatto 100% italiano non può che essere celebrato dal maestro panificatore Fulvio Marino, presenza fissa all’interno del programma tanto da meritare un bancone tutto per sé.

La pizza di È sempre mezzogiorno

Il 17 gennaio si celebra il pizza day, un’intera giornata dedicata a uno dei simboli culinari italiani più esportati e copiati nel mondo. In giro per il globo ci sono migliaia di ricette differenti, molte di queste si basano su quella originale mentre molte altre fanno rabbrividire i puristi con l’aggiunta di frutta o dolci.

Leggi anche -> Festa mondiale della pizza; il 17 gennaio giornata speciale, ecco tutte le curiosità

Antonella Clerici, Fulvio Marino ed È sempre mezzogiorno celebrano la pizza con una ricetta originale, quella della pizza napoletana con bordo ripieno di ricotta che può essere riprodott in casa. Fulvio Marino durante la preparazione fornisce alcuni trucchetti per un risultato eccezionale anche a casa.

  • ingredienti per l’impasto: 500 g di farina tipo 0, 250 g di semola di grano duro, 250 di farro bianco, 2 g di lievito di birra, 680 g di acqua, 22 g di sale, 20 g di olio evo;
  • per farcire: 400 g di ricotta condita con olio sale e pepe, 200 g di passata di pomodoro, 150 g di mozzarella di bufala, foglie di basilico.

Procedimento

Se volete imitare la preparazione della pizza napoletana proposta da Fulvio Marino iniziate mescolando le farine e aggiungendo l’acqua. Mescolate con un cucchiaio e quando il liquido sarà assorbito, aggiungete il sale.

Successivamente passate all’aggiunta dell’olio che dovrà essere assorbito dal resto del composto lentamente. Infine, lasciate riposare in frigo per 24 ore.
Il giorno successivo avrete un impasto molto morbido e non molto liscio.

Dividetelo sul piano in panetti e lavorate ciascuna porzione sigillando la pasta di sotto.
Passate a una seconda lievitazione, questa volta a temperatura ambiente per qualche ora su una teglia. Marino ricopre i panetti con della pellicola.
Quando il volume dei panetti sarà cresciuto potete stendere la pasta su un piano. Ricordate che la pizza ha il bordo ripieno, quindi disponete dei ciuffetti di ricotta condita con sale e pepe per tutta la circonferenza e chiudete il cornicione ben stretto. Condite la parte centrale con della salsa di pomodoro.

Leggi anche -> L’impasto della pizza napoletana “senza impastare”, sta spopolando sul web

Ecco alcuni consigli da seguire per un risultato perfetto: preriscaldate la teglia su cui disporrete la vostra pizza e lavoratela sul piano caldo prima di infornare per 9 minuti. I primi 4 ponete la teglia nella parte bassa del forno, i restanti 5 nella parte superiore.

Per finire aggiungete la mozzarella di bufala solo dopo averla sfornata.
La pizza di Marino è servita a tutti gli ospiti del programma fatta eccezione di Alfio, lui ha preferito quella da asporto.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago