Insalata+di+mare+alternativa+con+polpo%2C+seppie%2C+calamari+e+melone+bianco
mezzokiloit
/insalata-mare-polpo-seppie-calamari-e-melone-bianco/amp/
Ricette

Insalata di mare alternativa con polpo, seppie, calamari e melone bianco

L’insalata di mare è un must della cucina estiva. Ottima come antipasto o secondo, può diventare un piatto unico incredibile sano e bilanciato.

L’estate è entrata prepotentemente nelle vita degli italiani e soprattutto nelle cucine. Che estate sarebbe senza ricette a base di frutte, insalate di riso, piatti freschi e pratici da portare al mare e sotto l’ombrellone.

L’insalata di mare non può mancare sulle tavole estive, c’è chi la serve come antipasto e chi come secondo. Le è ricca e ben condita può essere gustata anche come piatto unico, conservata in frigo e gustata sotto l’ombrellone in spiaggia. Ognuno ha una propria versione perché può essere modificata come meglio si crede. Ecco la nostra idea.

Insalata di mare fresca e golosa ottima per il mare

Una semplice insalata di mare si può trasformare in un piatto unico gustoso da mangiare comodamente sotto l’ombrellone. I veri protagonisti dell’estate, infatti, sono i piatti facili da preparare, freschi e leggeri così da potere essere gustati in qualsiasi momento. Ecco la nostra idea di insalata di mare. Ecco gli ingredienti

  • 2 polpi
  • 2 calamari puliti
  • 3 seppie già pulite
  • 1/2 melone bianco
  • 1 cipolletta fresca
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extrevergine di oliva
  • scorza di limone non trattato
  • qualche foglia di basilico fresco
  • prezzemolo fresco (in base ai gusti)

Partiamo dalla preparazione del pesce: pulite il polpo, portate dell’acqua salata a ebollizione. Fate su e giù col polpo nell’acqua per 3 volte prima di immergerlo completamente, poi lasciate cuocere per 20/30 minuti in base alla dimensione. Trascorso il tempo scolate. Quando si sarà raffreddato tagliate i tentacoli a pezzi non troppo piccoli.
Prendete i calamari, tagliateli a listarelle e immergeteli per qualche minuto in acqua bollente, poi lasciateli raffreddare.
Passate alle seppie già pulite: lessatele per circa 30 minuti in acqua salata, poi scolate anche queste. Quando si saranno raffreddate, tagliate anche queste a listarelle, possibilmente della stessa dimensione dei calamari.

A questo punto il grosso è fatto e si può passare alla fase successiva: prendete il melone bianco, eliminate la buccia e i semini e tagliatelo a pezzi piccoli. Poi tagliate la cipolletta che contrasterà con la dolcezza del melone senza coprire il sapore del pesce.
Mescolate il pesce e la frutta all’interno di una ciotola molto spaziosa. Condite con del sale, abbondate olio, pepe e la scorza di limone.
Tritate il prezzemolo e aggiungete qualche foglia di basilico e riponete in frigo. L’insalata di mare va gustata fresca.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago