Non+volevo+pi%C3%B9+il+classico+ciambellone+per+merenda%3A+l%26%238217%3Bho+provato+in+questa+versione+e+sono+davvero+soddisfatta
mezzokiloit
/non-volevo-piu-il-classico-ciambellone-per-merenda-lho-provato-in-questa-versione-e-sono-davvero-soddisfatta/amp/
Ricette

Non volevo più il classico ciambellone per merenda: l’ho provato in questa versione e sono davvero soddisfatta

Una ricetta che va bene per la colazione, la merenda ed anche lo spuntino dopo cena. Ecco come realizzarla in modo semplicissimo. Proviamola!

Svegliarci la mattina e fare colazione con qualcosa di realizzato in casa e non confezionato ha tutto un’altro sapore. Noi oggi ti vogliamo proprio indicare una ricetta che ti farà impazzire. E’ un dolce buonissimo e super morbido. Gli ingredienti li abbiamo già tutti in casa. Vogliamo scoprire come si realizza e soprattutto assaggiarlo?

Ciambellone per merenda: l’ho provato in questa versione e sono davvero soddisfatta-Mezzokilo.it

Iniziamo senza remore e siamo certi che finirà in men che non si dica. Se lo realizzi anche per portarlo a casa di amici quando sei invitata, tutti ti chiederanno la sua ricetta. Devi assaggiarlo assolutamente!

Ciambellone morbido e buonissimo: la ricetta semplice

Oggi vi vogliamo mostrare la ricetta per una torta morbidissima. Si realizza anche in poco tempo. E’ perfetta per fare una sorpresa a chi vogliamo bene. Possiamo personalizzarla poi come vogliamo, magari aggiungendo un po’ di cioccolato in polvere, o delle gocce di cioccolato fondente, o dei zuccherini sulle superficie. Il suo impasto la rende super morbida come mai prima d’ora. Si conserva anche benissimo per alcuni giorni ma potrebbe non servire come informazione perché finisce prima! Andiamo quindi a vedere i vari passaggi da seguire.

Ciambellone, la ricetta facile e buonissima da fare-Mezzokilo.it

Ingredienti

  • 4 uova intere
  • 200 grammi di zucchero
  • 200 grammi di latte
  • 300 grammi di farina 00
  • 150 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaio di cacao amaro

Realizzazione

  1. Come prima cosa accendiamo il forno a 180 gradi.
  2. Imburriamo il nostro stampo da 24 cm e mettiamo la farina, eliminando poi l’eccesso.
  3. In un contenitore bello grande iniziamo a montare le uova con lo zucchero. Dobbiamo ottenere un composto bello spumoso.
  4. Uniamo il latte e l’olio di semi e giriamo per bene.
  5. Incorporiamo la farina che in precedenza avremmo setacciato ed amalgamiamo per bene.
  6. Aggiungiamo lo zucchero vanigliato ed il lievito per dolci.
  7. E’ importante unire tutto per bene con una spatola.
  8. Adesso dividiamo l’impasto in due ciotole.
  9. Ad una solamente uniamo il cacao amaro ed amalgamiamo.
  10. Versiamo come primo l’impasto al cacao e sopra quello senza.
  11. Con un cucchiaio cerchiamo di realizzare l’effetto marmorizzato.
  12. Inforniamo, quindi, per 35/40 minuti.
  13. Prima di togliere dal forno facciamo sempre la prova stuzzicadenti

Una volta pronto lasciamo raffreddare per alcuni minuti prima di toglierlo dalla teglia.  Come hai visto e’ semplicissimo da realizzare ma buono e bello da vedere! Quindi mettiti alla prova anche tu. Se ti interessa prova anche i cookies senza burro, il biscotto gusto e leggero perfetto per la prima colazione.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago