Sai+riconoscere+i+funghi+Champignon%3F+Segui+tutti+i+consigli+dell%26%238217%3Besperto%2C+non+farti+ingannare
mezzokiloit
/sai-riconoscere-funghi-champignon-consigli-dellesperto-non-farti-ingannare/amp/
News

Sai riconoscere i funghi Champignon? Segui tutti i consigli dell’esperto, non farti ingannare

Funghi Champignon, poche semplici regole per riconoscere i prodotti di buona qualità e fare acquisti sicuri. Il vademecum di Flavio Flavetta.

Acquistare prodotti freschi e genuini è una pratica che tutti dovrebbero applicare. Fa bene alla salute e all’ambiente perché si rispettano le stagioni e le coltivazioni. Ci che molti non sanno, o danno per scontato, è che acquistare frutta e verdura di buona qualità richiede un buon occhio e delle conoscenze di base del prodotto. In alternativa basta avere un fruttivendolo di fiducia.

I funghi champignon sono dei prodotti molto pregiati e delicati. Flavio Flavetta, commerciante di frutta e verdura di Roma svela qualche trucchetto per riconoscere quelli freschi.

Funghi Champignon, i segreti dell’esperto

Flavio Flavetta è un commerciante di frutta e verdura che tramite Tik Tok dispensa consigli utili per acquisti sicuri. Nell’ultimo video pubblicato sulla piattaforma del momento, Flavetta ha svelato ‘un paio di trucchetti‘ per riconoscere i migliori, per trattarli con cura e attenzione. Primo punto fondamentale: maneggiare con cura. I funghi champignon sono molto delicati e per questo motivo non vanno mai sbattuti, vanno toccati con cura per evitare di graffiarli. Il rischio da evitare è quello di farli diventare neri. Vi starete chiedendo quale sia il modo migliore per maneggiarli, Flavetta ha già la risposta pronta: “Piano piano con i polpastrelli, delicatamente“.

Esistono due tipi di funghi champignon, quelli di grotta e quelli coltivati: “Io non li prendo prorio, tratto solo quelli di grotta“, puntualizza Flavio. Ma in cosa consiste la differenza tra i due tipi? Il profumo, in quelli di grotta è forte e intenso.
L’imenoforo deve essere chiuso, praticamente attaccato al gambo, questo è un altro elemento distintivo di qualità e bontà del prodotto. Il gambo si deve staccare con difficoltà tanto da sentire un clik, un rumore sordo.

Per riconoscere un fungo di grotta da uno coltivato dovete fare attenzione al gambo, un po’ più corto del normale – circa 3 cm – e l’imenoforo “rigorosamente attaccato“. Flavio Flavetta è il volto, anche social, dell’azienda Quelli che la frutta, un’azienda all’ingrosso di frutta e verdura. La società si trova a Roma e distribuisce i suoi prodotti accuratamente selezionati sul territorio della capitale. Per chi non ha la fortuna di trovarsi nei paraggi può sempre collegarsi su Tik Tok e seguire i consigli e i segreti per acquistare vegetali di qualità evitando fregature e, sopratutto, di ritrovarsi il frigo pieno di roba non fresca.

foto da canva

 

 

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago